U14elite: Magik 85 – Piacenza 74
Adorni G. 4, Fornari 27, Chiappini 5, Manara 5, Guzzo 4, Strini, Fontana, Campanini 4, Sangermano 13, Adorni 8, Cacciali 7, Milite 8;
All.: Casella, Minari
(24-17; 12-16; 25-14; 24-27)

Finalmente prima partita dopo tanti mesi con la squadra al completo!
Tutti i ragazzi sono scesi in campo e, nonostante i parecchi errori commessi, hanno dato il loro contributo sia in attacco sia in difesa sia dalla panchina incitando e sostenendo i compagni.
Si continua a lavorare in palestra per concludere al meglio la fine di questo campionato pieno di difficoltà, forza ragazzi!

U17G vs BSL 54 – 74

Ferrari 15, Ciulla, Foronda 3, Tosini 15, Indicio 9, Zambini 2, Alinovi, Movilli 1, Cristofori 3, Bertolini 6
All. Bernini, Bazzoni, Zanni

Partita a due facce al PalaCiti. Magik va subito in svantaggio per 2-17 ma, grazie ad una reazione di spirito, si riporta sotto a BSL.
I bolognesi nel terzo quarto riescono a scavare ancora un gap ma la buona difesa parmigiana consente di trovare tanti contropiedi che riportano la partita in carreggiata.
Da segnalare il ritorno in campo con 15 punti di Ferrari dopo un lungo stop.

U16gold

Stella Rimini – Magik 56-60
(15-7)(12-21)(19-15)(10-17)
Magik: Scalvini, Indicio 19, Tarquini 2, Bondani 8, Ciulla 4, Movilli 7, Tosini 6, Pighini, Bertolini 10, Zambini, Cristofori 4, Gavazzoli.
All. Bazzoni, Bernini
Gara di ritorno dei quarti di finale di questa Coppa Primavera per gli u16gold.
Arrivano a Rimini per ribaltare il meno 15 dell’andata, obiettivo difficile ma che provano a raggiungere fino alla sirena finale.
Dopo un avvio a vantaggio dei padroni di casa i ragazzi della Magik sono bravi prima a riprendere gli avversari e poi a provare a staccarli. Ma Stella è pronta a respingere ogni tentativo e mantenere una differenza canestri favorevole che le consente il passaggio del turno.
Al termine di questa stagione facciamo i complimenti ai ragazzi per i miglioramenti fatti ed essere riusciti oltre che a finire con una vittoria, a dimostrare in campo di poter competere a questo livello.
San Mamolo vs Ducale Magik Parma 49 – 47 (13-15, 28-25, 42-36)
Arbitro: Rimauro
San Mamolo: Codini 2, Cifaldi 3, Morigi 10, Ghigi 8, Grassolini, Melchioni 7, Farnè, Chichinato 5, Castagnini, Fantoni 2, Benvenuti 4, Marcheselli 8. All. Fasone. Ass. Ruggeri
Ducale: Giacchetti 15, Parlani 8, Furlattini, Nuzzo 7, Zoni 6, Trevisan 6, Aiello 2, Malini 1, Cassi 2, Spotti. All. Caggiati. Ass. Caruso
Per la Ducale arriva la quinta sconfitta consecutiva, questa volta per mano di San Mamolo, non riuscendo a conservare il vantaggio iniziale e non concrettizzando gli ultimi possessi che avrebbero per lo meno dato il pareggio.
Al contrario della partita con BBS, l’inizio della Ducale è promettente portandosi 2-10 dopo pochi minuti. La reazione delle padrone di casa non si fa attendere, ricucendo pian piano il gap e mettendo la freccia per il sorpasso che si concredizza ad inizio secondo periodo. Lì le ragazze di coach Caggiati hanno qualche minuti di black out, soffrendo in modo spropositato la box and one su Giacchetti, ma sono brave a riprendersi e tornare in scia delle bolognesi.
Nella seconda metà di gara, San Mamolo ha un approccio migliore scappando anche sul +8, ma la Ducale non ci sta e nell’ultimo quarto stringe le maglie difensive dando vita ad un finale punto a punto. Una bomba di Morigi da 8 metri sembra spezzare l’equilibrio, ma Giacchetti risponde con 7 punti consecutivi. A 20 secondi dalla fine. è palla in mano a San Mamolo. Una buona difesa permette alle Ducali il recupero dopo una manciata di secondi, ma prima Nuzzo e poi Giacchetti non riescono a segnare il canestro del pareggio/sorpasso.
Prossimo incontro sabato 07/05 contro Fidenza

U17F vs Bk Reno 49 52

Gabbi 2, Maselli 6, Triani 11, Mordazzi 11, Anfossi 13, Mkpanam 4, Cristofaro, Manzelli, Ferrari 2, Bizzarri
All. Bernini, Minari

Partita sulle montagne russe tra Magik e Bk Reno.
Iniziano forte le ospiti che staccano le parmigiane 8 a 13, ma non si fa tardare la reazione delle padrone di casa che recuperano e staccano sul +20.
Le bolognesi poi si rifugiano nella zona e Magik smette di difendere sottovalutando le avversarie che piano piano recuperano fino al sorpasso finale.

U15-Marconi Basket 83-36
Fuda 2, Vescovi 2, Chiloiro 8, Simonetti 12, Blasi 7, Ferrari 8, Buccellati 8, Isi 8, Sacchetti 9, Enoh 10, Giordani 7, Secchi 2. All. Pezzani, Zanni

Gara a senso unico per i ragazzi dell’Under 15 che si impone subito dal primo quarto. Sono bravi soprattuto in attacco a trovare soluzioni sempre diverse e a creare delle buone giocate di squadra che hanno portato tutti i ragazzi ad iscriversi a referto. Bravi!

💥TODAY NEWS🔵🔴⚪️
Ecco le parole del nostro Responsabile Tecnico, Filippo Casella, dopo il rinnovo per le prossime stagioni:
“Sono bastati 2 minuti e un abbraccio con il Presidente Malinverni per trovare un intesa, posso essere solo che entusiasta ed orgoglioso di aver rinnovato con la Magik e di continuare il mio viaggio con questa grande famiglia.
Penso sia l’ennesimo segnale che il Presidente da alla Società, dimostrando di avere obbiettivi ben chiari, di voler continuare a crescere e portare qualità al nostro Settore Giovanile.
Abbiamo passato 3 anni difficili, per ovvi motivi, ma siamo riusciti comunque a creare una mentalità e una cultura di allenamento di grande livello, sia nei giocatori sia, ancora più importante, nello staff allenatori con coach che lavorano ogni giorno a livello individuale con i ragazzi, che credono nel progetto di creare uomini/donne che nutrono una passione genuina per questo sport, ragazzi organizzati, responsabili, disciplinati e alla fine GIOCATORI, che un giorno porteranno le nostre squadre a fare campionati di Eccellenza con ragazzi cresciuti grazie allo stile MAGIK.
Questo dev’essere solo un punto di partenza che, unito all’incredibile potenziale di questa società e alla nostra bravura nel aumentare sempre di più i numeri nel settore MiniBasket, farà si che i prossimi 3 anni saranno per me e il mio staff una sfida entusiasmante per continuare a migliorare e crescere insieme.
Quindi non posso che ringraziare la società Magik Basket, tutto lo staff di allenatori e soprattutto la famiglia Malinverni per questa grande opportunità e il sostegno incondizionato che mi dimostrano tutti i giorni.”

 

#WeAreMagik #MagikBasket #MagikFamily #readyfornewseason

Magik Basket Parma – Pol Stella Rimini 56-71
(12-20) (6-19) (21-9) (17-23)
Magik: Alinovi, Indicio 21, Di Grigoli 3, Bondani, Scalvini 11, Tosini 6, Bertolini 5, Zambini, Tarquini, Cristofori 6, Movilli, Ciulla 4.
All. Bazzoni, Bernini
Inizia la seconda fase della stagione per gli u16 gold. Gli avversari della Magik sono i Riminesi della polisportiva Stella.
A passare il turno sarà chi nel doppio confronto avrà la meglio in termini di differenza canestri.
Nella prima partita sono gli ospiti a vincere, portandosi a casa un bottino di 15 punti.
Sarà quindi necessario per la Magik ribaltare questo divario per passare il turno, impresa non semplice ma che ci stimola a provarci.

Tra la fine del primo quarto e per tutto il secondo la Stella riesce a imporsi sulla partita, portandosi anche sul +22. Dopo l’intervallo la Magik rientra con grande energia e fino a metà del quarto quarto va in scena un’ottima rimonta con giocate entusiasmanti che partono da un grande sforzo difensivo e palle recuperate. I nostri ragazzi arrivano fino al -2, con il merito di aver riaperto i giochi e di essersi dati la possibilità di provare a fare meglio nel prossimo incontro. Negli ultimi minuti però non riusciamo più a trovare canestri in attacco a differenza degli avversari che riprendono a segnare con continuità arrivando al +15.

Venerdì trasferta a Rimini per l’atto decisivo di questi quarti di finale della coppa Primavera.

MOLINO GRASSI MAGIK PARMA – BASKET REGGIO 43-61

Parziali: 13-19;26-36;34-42

Molino Grassi: Angella 14, Pedron 2, Pelagatti 8, Afolabi, Malinverni N. ne., Chiozza 5, Colonnelli 6, Malinverni L. ne., Paulig ne., Brogio ne., Marletta 8, Antozzi ne. All.re: Donadei

Basket Reggio: Rossi 16, Barilli 9, Baldo, Caprara 9, Boschini, Bertacchi 5, Bagni 2, Arletti 11, Ricco’, Covanti 9. All.re: Bosi

Una Molino Grassi a dir poco incerottata, termina la stagione regolare con una sconfitta davanti al proprio pubblico ad opera del fanalino di coda Basket Reggio. In una partita inutile ai fini della classifica (Magik già sicura della seconda piazza da qualche giornata e ospiti certi dell’ultimo posto) coach Donadei deve fare i conti con una lista indisponibili che si allunga sempre di più ogni settimana che passa: capitan Diemmi è l’ultimo in ordine di tempo a finire ko mentre il giovane Pedron prova a stringere i denti nel primo quarto ma poi deve anche lui alzare bandiera bianca. Spazio quindi per i più giovani con Afolabi e Pelagatti a partire in quintetto: è proprio quest’ultimo che inizia bene, concentrato ed esplosivo nel pitturato a far sentire la propria fisicità. Ma gli ospiti non stanno a guardare e, senza timore, mettono sul parquet buone iniziative con Covanti e Barilli sugli scudi e la Magik a subire (13-19 dopo 10′)

Le difficoltà per la Magik continuano anche nel secondo quarto con Basket Reggio che senza troppi sforzi riesce ad incrementare sino al +10 (26-36) di metà gara con Rossi a punire da fuori la difesa pigra e leggera dei padroni di casa. In attacco coach Donadei ottiene qualcosa da Angella e Chiozza ma sono tanti gli errori che non consentono di dare continuità alla fase offensiva ed a invertire l’inerzia del match.

La scossa non arriva neppure al rientro dopo l’intervallo dove le due squadre non mostrano di certo il loro repertorio migliore, con un parziale di 8 a 6 per la Magik che, più che a difese impenetrabili, va attribuito ad attacchi con poche idee e piuttosto confuse.

Ultimi 10′ dove la Molino Grassi non riesce a raddrizzare la partita, complici anche le rotazioni ridotte a soli 6 giocatori ma anche a poca convinzione in attacco e a rimbalzo. Basket Reggio dimostra di volere di più la vittoria con Rossi ancora preciso dalla distanza e la coppia Arletti-Bertacchi ad incrementare il vantaggio. In casa Magik, il giovane play Angella, autore di una prestazione positiva testimoniata dai 14 punti finali, è l’ultimo a mollare ma non basta e la compagine reggiana conquista così una vittoria meritata.

Archiviata la stagione regolare con un bel secondo posto conquistato, è finalmente tempo di playoff: il primo turno regala come avversario la settima classificata del girone B, ovvero la Benedetto Cento. Squadra giovane con elementi di talento che dovrà essere affrontata con la giusta intensità e concentrazione, non sarà certamente una passeggiata. Anche perchè si sa che coi playoff al meglio delle tre gare, margini di errore non ce ne sono.

Ducale Magik Parma U19 – Castiglione Murri Basket 69-88
Parziali: 15-22; 31-42; 47-69
Ducale Magik Parma U19: Angella 21, Boselli 4, Rosi 2, Aielli 15, Minari n.e., Tambini 4, Genovesi 5, Afolabi 16, Gallo 2. All.re: Panziroli
Sconfitta casalinga per l’U19, che perde contro Murri per 69-88. Non la miglior partita per i nostri ragazzi, che, dopo 15 minuti abbastanza combattuti, in cui, nonostante lo svantaggio iniziale, sono riusciti a rimanere a contatto, ecco che, anche a causa della zona avversaria e della poca incisività difensiva, sono poi lentamente crollati. Solo l’ultimo quarto ha visto una reazione d’orgoglio, con più cattiveria, soprattutto in attacco, che ci ha portato a vincere l’ultimo parziale. Ora bisogna voltare subito pagina, per prepararsi al meglio all’ultima di campionato in programma tra una settimana.