Sorbolo vs U17G 82-51

Indicio 16, Bondani 3, Tarquini, Tosini 4,  Zambini, Ciulla 3, Cristofori 3, Movilli, Romualdi 22
All. Bernini, Bazzoni, Pezzani

Primo tempo punto a punto per una Magik visibilmente in crescita. Scappa poi Sorbolo senza far sfigurare però i parmigiani.

Benedetto Cento – Magik Basket
Magik:
Tosini 8, Indicio 9, Scalvini 10, Pighini, Bondani, Tarquini 4, Zambini, Cristofori 1, Gavazzoli, Bertolini 4.
All. Bazzoni, Raffin, Bernini
Ottimo primo quarto della Magik che rimane in partita grazie a una migliore intensità difensiva e buone azioni di squadra.
Nel corso dei 40′ i padroni di casa prendono un netto vantaggio per la vittoria finale ma i nostri continuano a disputare una bella partita sul piano della prestazione, peccato per le percentuali al tiro che non ci premiano completamente.

U14F-Valtarese 57-48

De Luca, Catellani 2, Toli 7, Amadei, Mordazzi 6, Candita 9, Pelagatti, Accorsini 6, Piccinini, Panizzi 26, Fontana 1, Somma

Buona reazione delle ragazze dell’Under 14 che dopo le ultime due partite sotto tono tornano a vincere al PalaMagik. I primi 2 quarti giocati con intensità ci permettono di andare all’intervallo sopra di 13. I secondi 2 sono un po’ più altalenanti e per questo le ragazze non riescono a chiudere la partita se non proprio negli ultimi minuti. Brave !

Arbor-U15 82-36

Fuda 3, Lazzari 2, Vescovi, Chiloiro 6, Simonetti 4, Blasi 2, Ferrari 5, Buccellati, Giordani, Secchi 8, Sacchetti 6.

Brutto giovedì sera per i ragazzi dell’under 15 che in trasferta a Reggio Emilia giocano solo i primi 5’ alla pari con i padroni di casa. Per il resto della partita fatichiamo molto a trovare soluzioni in attacco e in difesa troppe volte concediamo canestri facili causa disattenzione.

FBK-U14F 56-54

De Luca, Catellani, Toli 5, Amadei 6, Mordazzi 9, Candita, Accorsini 26, Piccinini 2, Passera, Fontana 6. All. Pezzani, Minari

Prima 2 quarti difficili per le under 14 in trasferta a Fiorenzuola che esitano molto in attacco spaventate dalla difesa molto chiusa delle padrone di casa. Negli ultimi 2 quarti sono brave a recuperare lo svantaggio ma nel momento in cui bisognerebbe chiudere la partita l’inesperienza viene fuori e subiamo un paio di canestri semplici. Alla fine le ragazze sono comunque brave a segnare e rubare la palla che ci permette di prendere il tiro del pareggio purtroppo sbagliato. Brave comunque!

Ducale Magik Parma U19 – Pallacanestro Correggio 60-63
Parziali: 27-14; 42-34; 54-47

Ducale Magik Parma U19: Angella 25, Rosi n.e., Genovesi 6, Afolabi 7, Gallo 4, Enoh 2, Aielli 3, Minari 13. All.re: Panziroli
Pallacanestro Correggio: Galli 8, Ferrari 23, Montanari, Zaccarini 8, Bernini 2, Pellacani n.e., Laurenti, Vellani n.e., Serli 2, Campedelli 12, Moscardini 8. All.re: Davolio

Bruciante sconfitta per l’U19, che perde in casa contro Correggio per 60-63. Una sconfitta che brucia soprattutto per come è arrivata, con i nostri ragazzi, che hanno dato l’anima per quaranta minuti e sono sempre stati avanti, anche di 15, per poi essere ripresi e superati a due minuti dalla fine. Il primo quarto è stato un dominio Magik, con Correggio che non è riuscita a fare sostanzialmente nulla per contrastare l’ottimo approccio alla partita di Angella e compagni. Poi però, già dal secondo quarto, è iniziata la rimonta della squadra reggiana, con i nostri ragazzi, che sono riusciti a rimanere comunque avanti nel punteggio soprattutto grazie ad una grande difesa. Purtroppo nel finale, a causa delle scarse rotazioni, alcuni problemi fisici e i tanti falli, la rimonta di Correggio è stata completata, condannando la Magik alla sconfitta.

Pallacanestro Reggiana – Magik Basket 155-42
Magik: Alinovi, Indicio n/e, Scalvini 9, Bondani, Ciulla 4, Pighini, Tarquini 4, Tosini 8, Zambini 7, Gavazzoli, Cristofori 2, Bertolini 8.
All. Bazzoni – Raffin
Trasferta a Reggio Emilia e netta sconfitta contro una delle squadre più intense del campionato. La fisicità e la difesa dei padroni di casa ci hanno reso tutto difficile in ogni momento e abbiamo avuto risposte discontinue. In alcuni tratti di partita siamo apparsi troppo titubanti e disattenti per sfidare questo avversario, mentre in altri siamo riusciti a giocare con determinazione e abbiamo raccolto alcune giocate individuali e di squadra molto positive.

U17G vs Calderara 45 59

Indicio 16, Scalvini, Ciulla 3, Bondani 2, Tosini 6, Romualdi 8, Cristofori 10, Zambini, Bertolini, Movilli
All. Bernini, Zanni

Una Magik da sogno si lascia scappare dalle dita la prima impresa dell’anno.
Dopo 25 minuti i parmigiani sono in vantaggio di 4 punti grazie ad una difesa attiva ed aggressiva che regala ai padroni di casa tanti contropiedi facili. Negli ultimi 15 minuti, però, Calderara si chiude e Magik smette di aggredire dicendo addio alla possibilità di fare i canestri che avrebbero consentito la prima vittoria stagionale.
Peccato, ma testa alla prossima.

Ducale Magik Parma vs Pol San Mamolo 2000 49 – 37 (15-9, 25-16, 43-30)

Arbitro: Maffezzoli

Ducale: Fatadey 2, Giacchetti 9, Parlani 7, Furlattini ne, Nuzzo 2, Zoni 4, Trevisan 5, Aiello 13, Malini 2, Bello 2, Cassi 3, Spotti ne. All. Caggiati. Ass. Caruso

San Mamolo: Codini 2, Cifaldi 2, Morigi 16, Grassolini, Melchioni 6, Farnè 4, Chichinato 3, Marcheselli 4, Rusticelli. All. Fasone. Ass. Poluzzi
Vince e convince la Ducale in una partita condotta e controllata dall’inizio alla fine.
Pronti via ed è Morigi ad aprire le danze con una bomba appena dopo la palla a due iniziale. Risponde un’Aiello in gran spolvero ed in generale una Ducale che dimostra di essere diversa rispetto a quella di soli 7 giorni fa a Bologna, mettendo in campo ritmo e carattere. Le ospiti rimangono in scia grazie alla solita Morigi (sono suoi i primi 9 punti su 11), ma le percentuali finalmente positive al tiro da fuori permettono alle padrone di casa di allungare fino al +9 dell’intervallo con il buzzer beater di Giacchetti.
Nel terzo periodo San Mamolo prova a tornare sotto, ancora con due bombe di Morigi, ma le ragazze di coach Caggiati rispondono distribuendo i punti su ben 6 giocatrici e con il grande apporto del reparto lunghe. Sono poi brave ad amministrare nel finale ed a rimanere tranqulle nonostante alcuni momenti di nervosismo.
Vittoria importantissima che da fiducia per il proseguo di questa difficilissima e stimolante seconda fase nella quale viene richiesto il 100% per poter competere in ogni partita.
Prossimo incontro derby con Fidenza domenica 27/03 ore 20.30

OLIMPIA PESARO – MAGIK ROSA = 40 – 62 (13-18, 24-28, 33-45)

OLIMPIA PESARO: Sorbini 3, Canossini 4, Cecchini 15, Marcheggiani, Pelizzari, Forni 3, Paradisi 2, Canestrari 11, Donati 2, Pastore. All. Spagnoli

MAGIK ROSA: Triani Mai., Maselli, Lucca 15, Anfossi 1, Luciano 7, Petrilli 6, Farina, Bergamini 8, Cantore 4, Triani Mab. 12, Minari 7, Ferrari 2. All. Olivieri

PESARO – La Magik Rosa torna dalla lunga trasferta di Pesaro con una vittoria importante per continuare nel trend positivo delle ultime due giornate, ma non è stata una passeggiata come il largo margine potrebbe suggerire.

La partenza è positiva con iniziative efficaci di Lucca, Minari e Petrilli, sul finire del primo quarto però le padrone di casa prendono fiducia grazie ai canestri ci Cecchini ed il secondo quarto si trascina nell’equilibrio.

La ripresa inizia in modo simile al primo tempo, ma dopo qualche incertezza iniziale la difesa inizia a stringere le maglie e grazie a numerosi viaggi in lunetta il divario si allarga oltre la doppia cifra.

Nell’ultimo quarto l’applicazione difensiva resta adeguata e grazie alle incursioni di Lucca ed i rimbalzi offensivi di Triani si arriva ad un epilogo con largo margine che permette anche l’esordio, con primi punti dalla lunetta, della 2007 Noemi Ferrari.