Bologna Basket School vs Ducale Magik Parma 56 – 36 (14-10, 28-17, 38-28)
Arbitro: Gusmeroli.

BBS: Tintorri 9, Onofri 4, Magliaro 6, Montan 10, Bardasi 13, Ercoli 2, Caracchi 3, Arbelti 5, Rinnovasi, Biguzzi 2, Adami. All. Buccarella

Ducale: Fatadey, Giacchetti 5, Parlani 4, Furlattini ne, Zoni, Trevisan 6, Aiello 13, Malini 4, Bello 4, Cassi, Rollo, Galli ne. All. Caggiati. Ass. Caruso

Ducale gelata a Bologna
Si conclude con un -20, scarto certamente troppo pesante, la trasferta di avvio seconda fase a Bologna per la Ducale.
Se il punteggio non rispecchia con esattezza i valori in campo, lo fa perfettamente sul clima glaciale fuori e dentro alla palestra.
Infatti le ragazze sono state costrette ad attendere all’aperto per quasi un’ora l’arrivo del custode, con l’arbitro che decide di posticipare solo di venti minuti il match non concedendo il tempo necessario per attivarsi adeguatamente.
Venendo alla cronaca, partono bene le ragazze di coach Caggiati che dopo alcuni minuti di buon basket si inceppano però in attacco subendo un parziale di 14-0 (dal 7-10 al 21-10),
con le padrone di casa che ne approfittano trascinate da Bardasi in serata on-fire.
Nel terzo periodo la Ducale ci riprova, si riporta a -5 guidata da Aiello, ma per il terzo quarto consecutivo subisce la bomba del buzzer beater, questa volta di Montan che chiude virtualmente il match.
Alla fiera della tripla si unisce anche Tintorri (saranno 8 le bombe messe a segno dalle bolognesi) che fa dilagare le sue fino al 56-36 finale.
Prossimo incontro domenica 20/03 ore 18.00 vs San Mamolo

Valdarda vs U17F 87 35

Gabbi 2, Triani 7, Mordazzi 4, Anfossi 4, Mkpanam 10, Cristofaro, Manzelli, Ferrari 8, Bizzarri
All. Bernini, Casella

Una Magik a due facce domina nel primo tempo e si lascia travolgere nel secondo.
Ottima partenza per le parmigiane che mettono in campo azioni corali belle ed efficaci nella prima metà, ma è poi brava Valdarda a scavare un solco importante che diventa poi incolmabile a causa della mancata reazione delle nostre.

Heron Basket- U15 M 65-63

Fuda, Lazzari, Cofano, Chiloiro 15, Tordini, Simonetti 6, Blasi 10, Ferrari 19, Isi 2, Buccellati, Secchi 11, Sacchetti 

Buona prova dei ragazzi dell’Under 15 che in trasferta a Bagnolo arrivano vicinissimi alla prima vittoria stagionale. Primi due quarti abbastanza equilibrati con solo gli ultimi minuti del secondo quarto dove un piccolo calo di concentrazione ci fa arrivare all’intervallo sul -11. Poi nel terzo quarto grandissima reazione dei ragazzi che arrivano a portare la partita anche sul +8. Gli ultimi minuti sono punto punto e causa stanchezze e inesperienza ci costano caro. Bravi comunque e testa alla prossima 

U14F – Scandiano 66-51 

De Luca, Catellani, Argenti 19, Mordazzi 12, Accorsini 18, Piccinini 6, Seck 1, Fontana 6, Somma 4

Buonissima prestazione corale delle ragazze che per 4 quarti tengono alta l’intensità difensiva. Questo ci permette di trovare tanti canestri in contropiede che le ragazze sono brave a finalizzare.

U17G: Bondani, Indicio 4, Tosini 9, Romualdi 16, Zambini 6, Cristofori 5, Bertolini 5. All.re: Bernini, Zanni
Nella trasferta di Modena brilla nei primi quindici minuti la formazione parmigiana, che mette in scena una porzione di gara attenta difensivamente ed intensa e collaborativa in attacco.
Negli ultimi due quarti, i padroni di casa riescono a scavare un solco dovuto, principalmente, alla stanchezza degli ospiti. Nonostante ciò sono comunque evidenti i miglioramenti.
Magik Basket – Fortitudo Bologna 36-88
(18-9) (20-8) (25-4) (25-15)
Magik: Indicio 10, Scalvini, 2, Pighini, Tarquini 2, Bondani, Ciulla 6, Brutti, Tosini 11, Zambini 2, Gavazzoli 2, Bertolini 1.
All Bazzoni, Casella
Nella giornata della festa delle donne la Magik continua il percorso nel campionato under 16 gold a Bologna, in uno dei palazzetti storici del basket italiano, il PalaDozza.
Una bella emozione per tutti giocare su questo parquet calcato dai giocatori della serie A,
Ottimo inizio per i nostri ragazzi che come successo più volte in questa stagione, che per i primi minuti riescono a giocare davvero alla pari con gli avversari, con alcune ottime difese e tiri di squadra in attacco.
Rispetto alla giornata di andata abbiamo visto una partita completamente diversa, con un grande miglioramento che ci darà fiducia per le prossime partite.
Sono mancate alcune giocate di energia che potevano aggiungere qualche punto e entusiasmo nella sfida ma la continuità difensiva e la voglia di giocare insieme in attacco stanno aumentando notevolmente. Alla prossima, let’s go Magik!

Nubilaria BK ASD – Ducale Magik Parma U19 73-61
Parziali: 13-18; 30-25; 55-42

Nubilaria BK ASD: Pavan 6, Di Garbo, Khokhar, Rondini, Bussei, Capiluppi 12, Rossini, Bolondi n.e., Zucconelli 2, Subazzoli 11, Gandellini 13, Grisendi 29. All.re: Ligabue
Ducale Magik Parma U19: Angella 23, Boselli 7, Rosi, Afolabi 8, Gallo 3, Enoh 2, Aielli 12, Minari 6. All.re: Panziroli

Sconfitta per l’U19, che perde per 73-61 contro Nubilaria. Nonostante il risultato, una buona partita dei ragazzi, che sono stati per larghi tratti in partita e non hanno mai mollato, nonostante le difficoltà a livello numerico e fisico. Soprattutto nei primi due quarti la squadra, grazie ad una buona difesa e alcune buone collaborazioni offensive, riesce ad andare in vantaggio e controllare la partita. Poi purtroppo, tra la fine del secondo e l’inizio del terzo quarto, Nubilaria realizza il parziale che sostanzialmente decide il match. Come detto, una buona partita, che, probabilmente, con più attenzione in alcuni momenti decisivi, si poteva portare a casa, anche se rimane sicuramente il buon atteggiamento messo in campo da tutti i ragazzi che hanno giocato.

Basket Castelfranco – Molino Grassi Magik Parma 58-71

Parziali: 10-28; 18-43; 31-64

Castelfranco: Paciello 3, Aureli, Mattioli 2, Pizzirani 5, Prampolini, Vannini 12, Del Papa, Torricelli 11, Cuzzani 4, Nebili, Lanzarini 3, Fratelli 18. All.re: Ansaloni

Molino Grassi: Pelagatti 2, Afolabi, Malinverni N., Chiozza 2, Colonnelli 25, Malinverni L. 7, Paulig 25, Marletta 4, Antozzi 4, Diemmi 2. All.re: Donadei

Dopo la battuta d’arresto in quel di Cavriago mercoledì scorso, arriva il pronto riscatto della Molino Grassi Magik che sbanca il parquet di Castelfranco Emilia col punteggio di 71 a 58.

Prova d’autorità per i ragazzi di Donadei che comandano le operazioni dall’inizio alla fine, non ricadendo nell’errore di qualche giorno prima, quando, regalando letteralmente il primo quarto ai padroni di casa, hanno buttato al vento due punti contro una Cavriago tenace e gagliarda (e meritevole della vittoria per quanto visto), ma comunque alla portata.

Il primo quarto della Molino Grassi infatti è praticamente perfetto. Castelfranco non può nulla contro un attacco Magik che gira alla meraviglia: ritmo, circolazione di palla, nessuna forzatura, sempre alla ricerca del tiro migliore. Il tutto aiutato da una fase difensiva attenta che concede poco o nulla ai padroni di casa e produce recuperi e contropiede. Il 28 a 10 al termine del primo quarto è lì a provarlo con le bombe di Malinverni L. a dare il via alle danze prima che si scateni la coppia Colonnelli-Paulig. Bene anche l’apporto sotto le plance di Chiozza e, non ultimo, l’esordio in maglia biancoblu di Marletta, griffato subito con un bel canestro usando bene perno e finte.

Nel secondo quarto la Molino Grassi rallenta un attimo in attacco ma non molla un colpo in difesa concedendo solo due canestri dal campo ai modenesi che vedono scappare gli ospiti anche sul +30 prima di accorciare nel finale di tempo sul -25 (18-43). Partita praticamente già finita ma nel terzo quarto c’è ancora spazio per il Colonnelli&Paulig show (25 a testa a fine gara!) che consentono di incrementare sino al 31 a 64 dell’ultima pausa. Da qui in avanti la Magik esce praticamente dal match dando un po’ di meritato riposo ai titolari (questa infatti è stata la quinta partita in 14 giorni per i biancoblu) e dando spazio ai giovani come Afolabi e Pelagatti per minuti di esperienza. Castelfranco ne approfitta per sistemare il punteggio, accorciando vistosamente grazie anche a ritrovate percentuali dalla lunga distanza, sino al -13 finale.

Reazione che ci voleva dopo la prova incolore della gara infrasettimanale ma ora serve continuare così, in attesa della prossima domenica quando al PalaPadovani alle 18 arriverà una Novellara in forma e pericolosa contro cui servirà concentrazione sin dalla palla a due se si vorrà rimanere agganciati al treno Vis Persiceto.

Cavezzo – U14F 91-65

De Luca 2, Massironi 2, Toli 2, Argenti 2, Mordazzi 9, Candita 4, Accorsini 14, Piccinini 2, Panizzi 28, Fontana, Somma.

Trasferta amara per le ragazze dell’Under 14, dove per 3 quarti giocano testa a testa con le avversarie. Peccato per il secondo quarto dove la concentrazione è venuta a mancare e il parziale preso non ci ha più permesso di rientrare in partita.

U14elite: Magik 64 – Calderara 68
Fornari 16, Chiappini 13, Guzzo 2, Strini, Fontana 2, Alemanno, Colla 10, Adorni 10, Cacciali 8, Loschi 2;
All.: Casella, Minari
(20-20; 18-20; 11-14; 15-14)

Partita equilibrata per i nostri u14 che nonostante qualche concessione di troppo in difesa e la difficoltà a trovare il canestro, principalmente nel terzo quarto, riescono a rimanere in gara e concluderla con solo 4 lunghezze di svantaggio; punteggio finale 64-68 per gli ospiti