Fulgor vs U17F 48 76

Triani 17, Mordazzi 9, Anfossi 16, Mkpanam 12, Cristoforo 2, Manzelli 2, Ferrari 18
All. Bernini, Pezzani

Nella penultima giornata della prima fase si affrontano due delle squadre più colpite dalla sfortuna di questo inizio di 2022.
A ranghi limitati, da entrambi i lati, si scontrano a viso aperto Magik e Fulgor.
Sono brave le parmigiane a combattere la fatica e mettere subito la partita in ghiaccio.

U15 – Cavriago 47-88

Fuda, Lazzari, Cofano 2, Tambini, Chiloiro 18, Tordini, Simonetti 13, Blasi 3, Ferrari 3, Secchi 8

Partita difficile per i ragazzi dell’Under 15 contro l’agguerrita Cavriago. A parte il terzo quarto dove stanchezza e mancanza di concentrazione ci sono costate gran parte della differenza nel punteggio, gli altri tre quarti sono stato giocati a buon livello e i ragazzi hanno dimostrato di essere migliorato rispetto all’andata.

DUCALE MAGIK 54 – BIBBIANESE 61 (10-13; 7-15; 14-13; 23-20)
Arbitri: Cascioli (Mo)-Mussini (Re)

MAGIK DUCALE: ALLODI 13; BOSELLI ne; PESIMENA ne; LANNUTTI; VOLPICELLI 3; CECI 15 ; BORONI 2; GUEYE 3 ; LAVEGA 5; PEZZANI; RESURRECTION 9; MINARI 4.
All. Padovani ( ass. Bazzoni – Versetti )

BIBBIANESE: D’AMORE 15; PICCINOCCHI 7; INCERTI; COLLA 10; MANCINI 4; GIAROLI 10; SINISI 13; DOMENICHINI 2 ; CORNALI ne.
All. Menozzi M.

Partita casalinga per la Ducale Magik nel campionato di Promozione Sabato 5/3 contro Pol. Bibbianese e sconfitta col punteggio di 54-61.
Partenza molto negativa per i nostri Ragazzi che nei primi due Quarti non riuscivano a trovare la via del canestro, sbagliando diverse conclusioni oltre l’arco e sotto canestro, perdendo diversi palloni in maniera superficiale e realizzando la “miseria” di 17 punti.
Si andava infatti al “miniriposo” sotto di 11 punti (17-28).
Alla ripresa del gioco il trend della gara non cambiava e lo scarto alla fine del 3°Quarto era sempre in doppia cifra (31-41) , anche se in attacco le nostre percentuali al tiro miglioravano ma in difesa continuavamo ad essere troppo passivi concedendo diversi rimbalzi in attacco con la possibilità di “secondi tiri” ai nostri avversari.
Negli ultimi 10 minuti la reazione rabbiosa dei nostri ci portava a colmare quasi completamente lo svantaggio. A metà Quarto, grazie ai canestri da tre di Allodi e Ceci, ad una ritrovata intensità difensiva, riuscivamo a portarci fino al -4. Ma si trattava di una fiammata estemporanea e la rimonta non veniva completata totalmente fino alla sirena finale che decretava una meritata vittoria per i nostri avversari.
Ennesima sconfitta (la quarta di fila) e prestazione deludente per la Ducale, il cui bilancio in campionato è di 6 vittorie ed altrettante sconfitte con il settimo posto in classifica.
Prossimo appuntamento in trasferta Sabato 12/3 ore 21.00 a S. Ilario.

Pol. Giovanni Masi – Ducale Magik Parma U19 73-51
Parziali: 20-18; 38-36; 56-43

Pol. Giovanni Masi: Freddi 15, Patapano 5, Pollini 2, Paggiarino 1, Passanelli 21, Lagna 4, Biagi 6, Venturi, Ballanti 11, Bonettini, Cassanelli 8. All.re: Forni
Ducale Magik Parma U19: Angella 17, Boselli 7, Rosi, Genovesi, Afolabi 3, Tambini 4, Enoh 12, Aielli 3, Minari 5. All.re: Panziroli

Sconfitta per l’U19 nel recupero della terza giornata di ritorno, che perde per 73-51 contro Masi. Nonostante il risultato buona partita dei ragazzi, che fino a metà partita se la sono giocata punto a punto contro una squadra più forte. I primi due quarti sono stati giocati alla pari dalle due squadre, con la Magik che è riuscita a stare a contatto soprattutto grazie alle molte palle recuperate in difesa e alle triple di Angella. Poi, problematiche di falli della maggior parte dei nostri giocatori, hanno accorciato ancor di più le già scarse rotazioni e Masi ha approfittato di tutte le nostre incertezze, punendo ogni errore e scavando un solco che si è rivelato irrecuperabile. In ogni caso nessuna recriminazione, i ragazzi hanno dato tutto e non si poteva fare molto di più, testa alla prossima.

Il Presidente Malinverni e tutta la Magik Basket fanno le loro condoglianze alla Bakery Basket Piacenza per la perdita del Presidente Marco Beccari.

Ducale Magik Parma U19 – S.G. Fortitudo 85-88 dts
Parziali: 17-24; 30-37; 45-58; 77-77

Ducale Magik Parma U19: Angella 14, Boselli 9, Rosi n.e., Genovesi, Afolabi 14, Gallo, Tambini 6, Enoh, Aielli 4, Minari 18, Pelagatti 20. All.re: Panziroli
S.G Fortitudo: Lombardo 16, Madella 5, Pennacchia 16, Del Gobbo, Webber 18, Macaro 6, Bondigli 4, Macani, Balducci 1, Barbieri 17, Valentini 2, Paletta 3. All.re: Catrammone

Arriva purtroppo un’altra sconfitta per l’U19, che perde per 85-88 contro Fortitudo, dopo un tempo supplementare. Partita godibilissima, in cui la Magik si è trovata per gran parte ad inseguire, ma che è riuscita a portare all’overtime grazie ad un eccellente ultimo quarto. Che potesse essere una buona giornata per i nostri ragazzi lo si era capito già nel primo quarto, in cui, grazie ad un ottimo approccio al match si è riusciti ad andare in vantaggio anche di 8 lunghezze. Nel corso della partita è venuta poi fuori tutta la fisicità e l’organizzazione della Fortitudo, che ha, prima ripreso, e poi staccato nel punteggio la Magik. Si è così arrivati all’ultimo quarto in cui i nostri ragazzi, grazie ad un’ottima prova di squadra, sono riusciti, punto dopo punto, a recuperare, fino ad arrivare a giocarsi la partita negli ultimi minuti, dove, grazie a due tiri liberi di Afolabi, freddo a tempo scaduto nel fare 2/2, la Magik ha portato il match al supplementare. Ecco che a questo punto, proprio sul più bello, alcune ingenuità hanno costretto i ragazzi ad inseguire per tutto l’overtime e ci hanno di fatto condannato alla sconfitta. Peccato per il finale, comunque rimane la grande prova di squadra, che ci ha portato a giocarcela fino alla fine contro una delle squadre più forti del girone e che dà fiducia per le prossime partite.

U17F vs Samoggia 55-84

Gabbi 4, Triani 15, Mordazzi 9, Anfossi 4, Mkpanam 6, Cristofaro, Manzelli 6, Ferrari 11
All. Bernini, Taboni

Al PalaCiti, Magik, affronta la prima della classe mettendo in mostra miglioramenti importanti dopo i due lunghi mesi di stop che hanno rallentato la corsa delle parmigiane.
Nel primo quarto, le padrone di casa, faticano a trovare la via del canestro ma poi iniziano a prendere fiducia con contropiedi e tante collaborazioni con i tagli che portano il risultato finale sul 55-84.

Molino Grassi Magik Parma – Parma Basket Project 84-58

Parziali: 22-17; 46-35; 70-46

Molino Grassi: Angella, Pelagatti 4, Afolabi, Malinverni N., Chiozza 2, Colonnelli 23, Malinverni L. 9, Paulig 18, Brogio 20, Marletta n.e., Antozzi 8, Diemmi. All.re: Donadei

PBP: Masola, Calzi 4, Parmiggiani n.e., Guatteri 7, Seclì 10, Bellini 7, Dagoni, Guggia 5, Rogers 12, Cervi 6, Guidi 7. All.re: Pasquinelli

E sono 12! Non abbiamo la certezza assoluta, ma se non è un record storico per la Magik, poco ci manca. Il perentorio 84-58 con cui si aggiudica la stracittadina con il Basket Project vale la dodicesima vittoria consecutiva: affermazione netta che permette alla Molino Grassi di rimanere appaiata alla Vis Persiceto con una sola sconfitta per parte.

Grande prova corale fornita dai ragazzi di coach Donadei che partono subito concentrati e non regalano praticamente nulla agli ospiti che restano in partita solo nei primi minuti grazie a due bombe di Rogers: saranno gli unici punti del primo tempo firmati dal forte esterno americano (altri sei arriveranno solo nell’ultimo quarto), limitato fortemente dal lavoro egregio della staffetta difensiva Antozzi-Malinverni N. Per il resto un’ottima Magik che in attacco si appoggia a un Brogio letteralmente dominante nel pitturato (20 punti e 16 rimbalzi il suo score a fine gara) e chude il primo quarto avanti di cinque lunghezze. Nel secondo quarto la Molino Grassi incrementa ancora con Paulig protagonista con 13 punti a referto che insieme alle triple di Colonnelli fanno andare al riposo lungo la Magik avanti di 11. C’era il rischio di rilassamento da parte della squadra biancoblu ma rimane, appunto, solamente un rischio. La Magik riparte nel secondo tempo, continuando a spingere senza lasciare che il PbP possa reagire. Protagonisti assoluti del quarto Malinverni L. e soprattutto Colonnelli, che chiude virtualmente il match firmando 10 punti consecutivi nel finale di frazione, risultando di fatto immarcabile per la difesa ospite. L’ultimo quarto è pura formalità con la partita che ormai ha già detto quel che doveva dire: coach Donadei ha così modo di dare minuti ai propri giovani con Pelagatti che ha un buon impatto nel finale con 4 punti a referto e buona presenza a rimbalzo. Il pubblico del PalaMagik non può che applaudire la prestazione dei suoi ragazzi ma non c’è tempo di respirare: mercoledì a Cavriago sarà la quarta partita in 10 gg, servirà testa laddove le gambe verranno un po’ meno.

BAKERI PIACENZA 69 – DUCALE MAGIK 66 ( 9-20; 16-18; 19-17; 25-11)
Arbitri: Ronda -Sabatino
BAKERY: ALESSANDRINI 3; GANDAGLIA 4; MARAFFETTI 10; MOLINARI 8; MONTI 3; BALESTRA 10;
CANONE 6; RINGRESSI; MIGLIORINI; JAKIC; DEL BOMO 13; ALESSANDRINI 12.
All. Giovannetti (ass.Libe)

MAGIK DUCALE: ALLODI 9; CRISTINI 2; CECI 17 ; BORONI; GUEYE 8 ; LAVEGA 4; VOLPICELLI 3;
RESURRECTION 4; LANNUTTI 15; PEZZANI 4. All. Padovani ( ass. Bazzoni – Versetti )

Terza sconfitta consecutiva per la Ducale Magik nel campionato di Promozione venerdi 25/2 contro Bakery Piacenza col punteggio di 69-66.
Partita iniziata molto bene dei nostri Ragazzi che andavano subito in vantaggio in doppia cifra nel primo Quarto, nonostante l’infortunio di Cristini, che si concludeva sul +11 (20-9 a nostro favore).
Anche nella seconda frazione il trend della gara era simile ai primi 10 minuti e si andava al mini – riposo avanti di 13 (25-38).
Alla ripresa del gioco riuscivamo a mantenere il vantaggio conseguito nei primi due Quarti giocando sempre con un’ottima intensità difensiva e con buone scelte e percentuali di tiro in attacco.
Negli ultimi 10 minuti avveniva il nostro black-out davvero inaspettato, con i giovani ragazzi piacentini che col passare dei minuti completavano la rimonta rosicchiando lo svantaggio e portandosi meritatamente in vantaggio sul +3 a 12 secondi dalla fine con un parziale definitivo del Quarto di 25-11.
Gli ultimi nostri due tiri per il pareggio si spegnevano sul ferro.
Una sconfitta che fa male soprattutto per l’approccio e l’atteggiamento deludente in campo negli ultimi 10 minuti che speriamo ci serva di lezione per le prossime partite.
Il bilancio nel campionato è di 6 vittorie e 5 sconfitte.
Prossimo appuntamento casalingo Sabato 5/3 ore 20.15 contro Pol.Bibbianese.

U15-Arbor Basket 31-63

Provenzano, Cofano 2, Chiloiro 5, Tordini 2, Simonetti 9, Blasi 6 Ferrari 2, Secchi 5

Buona prova dei ragazzi dell’Under 15 che con diverse assenze affrontano a viso aperta la prima in classifica, rimanendo in partita per i primi 3 quarti. Alla fine causa stanchezza però Arbor dilaga fino al risultato finale.