Importante vittoria per Magik Molino Grassi contro Nubilaria

Nubilaria Basket Novellara – Molino Grassi Magik 36-51

Parziali: 5-11; 13-22; 24-41

 

Nubilaria: Baracchi A. 2, Grisendi 4, Accorsi 2, Bertani Fe. ne, Mariani Cerati 12, Bertani Fi., Baracchi M. 5, Bartoli F., Pizzetti, Giorgino 4, Gandellini 5, Bartoli A. 2. All.re: Ligabue

Molino Grassi: Pedron 6, Pelagatti, Malinverni N. 2, Chiozza, Colonnelli 9, Malinverni L. 5, Paulig 12, Brogio 12, Antozzi 3, Maresca 2. All.re: Donadei

 

Inusuale venerdì sera di campionato per la Molino Grassi Magik che torna vincente dalla trasferta di Novellara grazie al 51-36 inflitto ai padroni di casa,ancora fermi a quota zero in classifica; per la Magik si tratta invece della settima vittoria consecutiva che le consente di rimanere nelle zone alte della graduatoria.

Già dal punteggio si può intuire come la partita non sia stata di certo annoverabile tra quelle indimenticabili: tanti errori al tiro (solo 5 triple a segno in totale per le due squadre), tante palle perse e ritmi bassi da ambo le parti hanno prodotto una partita quantomai avara dal punto di vista dello spettacolo.

Sarà stata la temperatura fuori (e dentro) il palazzetto, fatto sta che le mani dei due quintetti di partenza sono gelide e l’11 a 5 al termine dei primi 10′ di gioco è lì a testimoniarlo: i padroni di casa trovano parecchi ferri contro una difesa comunque ordinata mentre la Magik si affida al gioco spalle a canestro di Brogio ed alle iniziative di Pedron ma fatica ad entrare in partita.

Anche nel secondo quarto Malinverni e compagni non riescono ad imporre il proprio gioco: gli spazi angusti del campo di via Novy Jicin e le tante palle perse non consentono di correre e dare ritmo all’attacco che vive sulle iniziative dei singoli. Fortunatamente gli stessi problemi li ha anche Novellara e la Magik si trova alla pausa lunga avanti di 8 lunghezze (22-13). Un buon primo quarto di una partita “normale”,diciamo.

Sprazzi di vera Magik si vedono nel terzo quarto: basta una minima accelerazione agli ospiti per aumentare il gap: le percentuali al tiro migliorano ed in un attimo portano il vantaggio in doppia cifra grazie ai canestri di Colonnelli, Paulig e Brogio. Tra i padroni di casa Giorgino e Baracchi M. provano a tenere a galla Novellara che però all’ultima pausa è sotto 41 a 24. Alla Molino Grassi servirebbe un altro piccolo colpo sul gas per chiudere il match ma la serata non è delle migliori: a dare un po’ di ossigeno arrivano le prime triple della partita firmate Colonnelli e Malinverni L. ma sono due lampi: l’ultimo quarto è addirittura favorevole ai padroni di casa con il giovane Gandellini e Mariani Cerati ultimi a mollare.

Molino Grassi che torna da Novellara coi due punti (e questo era fondamentale) ma anche con la consapevolezza che domenica prossimaal PalaMagik servirà un altro tipo di prestazione: arriva infatti la Pallacanestro Vignola, squadra in formissima e completa in ogni reparto, diretta concorrente per le zone alte di classifica. Non si potrà regalare nulla per potersela giocare.

Non bastano un super Indicio e Tosini per sconfiggere Calderara

U17G: Calderara Magik 76 – 45
Scalvini 3, Indicio 15, Di Grigoli 2, Bondani 2, Tosini 20, Foronda 1, Ciulla, Zambini 2
All. Bernini, Zanni
 
Dura 15 minuti il dominio Magik a Calderara, con buone difese ed azioni corali guidati in prima linea da Tosini ed Indicio.
Le tante assenze non permettono agli ospiti di tenere alto il ritmo per la totalità della partita permettendo ai padroni di casa di scappare sul +30.
 

Serie C trionfa anche contro Borgonovo

Ducale Magik Parma vs Basket Borgonovo 77 – 24 (26-3, 38-4, 58-11)

Arbitro: Venturelli

Ducale: Giacchetti 19, De Togni 14, Parlani 11, Furlattini 5, Zoni 13, Malini 5, Bello 6, Cassi, Spotti, Galli 4, Guareschi. All. Caggiati. Ass. Caruso

Borgonovo: Gennari 1, Zanotti 5, Bollati D n.e., Labò 6, Malon 5, Strozzi 2, Maggi 1, Bollati M 2, Compostini 2. All. Cavenaghi
C’è ben poco da dire riguardo una partita già chiusa dopo pochi minuti di gioco. Il parziale del primo periodo fa perfettamente capire il divario tra le due compagini in campo. Brave le ragazze di coach Caggiati a riuscire a tenere alta la concentrazione per tutto il match, ma un grande appaluso va anche alle ragazze di Borgonovo che, nonostante i km da percorrere per ogni trasferta ed il roster corto, dimostrano sempre una grande passione per questo meraviglioso sport.

Magik Molino Grassi vince anche contro Castelfranco Emilia

Molino Grassi Magik Parma – Basket Castelfranco Emilia 74-61

Parziali: 20-23; 39-33; 56-49

Molino Grassi: Pedron 6, Afolabi, Malinverni N., Chiozza 2, Colonnelli 13, Malinverni L. 3, Paulig 22, Brogio 13, Antozzi 13, Maresca 2. All.re: Donadei

Castelfranco: La Duca, Di Martino, Mattioli 11, Pizzirani 1, Prampolini 9, Vannini, Del Papa 8, Morotti, Cuzzani 10, Nebili 8, Lanzarini 2, Fratelli 12. All.re: Ansaloni

Una Molino Grassi Magik non brillantissima riesce comunque a conquistare la sesta vittoria consecutiva imponendosi per 74 a 61 sul Basket Castelfranco Emilia al PalaMagik.

Prestazione certamente non al livello delle ultime uscite per la truppa di Coach Donadei della quale hanno approfittato i giovani modenesi che si sono giocati le proprie carte, rimanendo praticamente in partita sino alle fine al cospetto di una squadra più fisica ed esperta,.

 

Come una settimana fa con il Basket Project, la Magik “regala” il primo quarto agli avversari che col trio Mattioli-Prampolini-Cuzzani mettono in difficoltà una difesa di casa non certamente irreprensibile. Troppi i 23 punti concessi nei primi 10 minuti a Castelfranco che chiude avanti il primo parziale (20-23), con l’attacco Magik che si affida a Paulig per rimanere in scia.

 

Malinverni e compagni danno segnali di reazione nel secondo quarto: è una ritrovata intensità difensiva a dare il la al parziale Magik che allunga grazie alle triple di Colonnelli ed al buon lavoro nel pitturato di Brogio. Nel finale di tempo però la Magik concede qualcosa e gli ospiti riescono ad accorciare sino al -6 di metà gara (39-33).

Partita che si fa più ruvida col passare dei minuti e nemmeno nel terzo quarto la Magik riesce a scrollarsi di dosso Castelfranco che approfitta di percentuali non esaltanti dei padroni di casa per restare in partita (56-49).

Si arriva quindi all’ultimo quarto con la partita ancora in bilico: la Magik accelera un attimo e riesce con un paio di iniziative Antozzi e Paulig ad allungare ma dall’altra parte Fratelli non ha intenzione di mollare la presa. A chiudere di fatto la partita ci pensa Colonnelli con un 1vs1 al ferro ed una bomba senza ritmo da 9 metri. Le due squadre non si risparmiano sino alla fine ma la Magik controlla e porta a casa due punti più sofferti di quanto dica il +13 finale (74-61).

Due punti che sono tutti dedicati alla piccola Gaia, neoarrivata in casa Magik: al nostro Capitano Michele ed alla mamma Irene, nostra dirigente, le congratulazioni da parte di tutti noi!

 

Ora poco tempo (da sfruttare bene) per preparare l’insidiosa trasferta di venerdì prossimo a Novellara.

Moba troppo forte fisicamente per i nostri ragazzi

U17G: Magik vs Mo.Ba. 51 – 98
Scalvini, Indicio 5, Serventi 8, Foronda 2, Tosini, Romualdi 21, Ferrari 11, Zambini, Bertolini 4
All. Bernini, Bazzoni
 
Una solida Magik mette in scena una buona partita contro la fisicamente e tatticamente pronta Modena.
A dispetto del risultato, a livello offensivo la palla viaggia con penetrazioni e tagli consentendo spesso ai padroni di casa di trovare il miglior tiro di squadra.
Difensivamente la differenza fisica e i precisi tatticismi degli ospiti permettono a Modena di scavare un solco importante. 51-98 sulla sirena, ma i miglioramenti sono evidenti.

Trasferta difficile per i ragazzi dell’Under 15

Cavriago – U15 70-19
Fuda, Lazzari 2, Cofano, Vescovi 7, Tambini, Tordini 4, Ferrari, Strini 2, Buccellati, Enoh 2, Loschi, Secchi 2

Trasferta difficile per i ragazzi dell’Under 15 che si trovano ad affrontare una squadra molto pronta e completa. Nota negativa la mancanza di concentrazione nei primi 2 quarti che quanto meno viene convertita nel secondo tempo in intensità e corsa che ci permette di riuscire a tirare molto più spesso.

Importante vittoria della Ducale contro Bibbiano

BIBBIANO 68 -DUCALE MAGIK 72 (23-20; 9-20; 20-16;16-16)
Arbitro: Guidi A. di Reggio E.

BIBBIANO: CORNALI 2; VALENTINI NE; SANTACATERINA 3; POLINI 2; PANCIROLI 11; RANCATI 11;
INCERTI 3; COLLA 5; GIAROLI 6; BEDENGHI 3; SINISI 22; DOMENICHINI NE
All. Menozzi

MAGIK DUCALE: ALLODI 8; BRIGNOLI; CRISTINI 5; CECI 11; LANNUTTI 10; PEZZANI 3; RESURRRECION 8; PESIMENA; BORONI 3; GUEYE 2; BOSELLI; POLLINA 22.
All. Bazzoni L. ( ass. Versetti A.)

Gara in trasferta venerdi 03/12 a Bibbiano per la Ducale Magik nella 6^giornata del campionato di Promozione e vittoria col punteggio di 68-72.
Partita equilibrata fin dai primi minuti di gioco con il primo quarto che si concludeva sotto di 3 punti (23-20) con i nostri avversari che, complice una nostra difesa poco aggressiva e passiva, segnavano spesso oltre l’arco dei 6.75, mentre al contrario in attacco riuscivamo ad andare a canestro con fluidità e buone percentuali.
Nella seconda frazione cambiava nettamente il nostro approccio nella fase difensiva concedendo solo 9 punti nel quarto, mentre in attacco sempre con lo stesso trend dei primi 10 minuti e andavamo cosi in vantaggio sul +8 al mini-riposo (40-32).
Alla ripresa nel terzo quarto nei primi minuti l’inerzia della partita era ancora a nostro favore. Bibbiano a questo punto si schierava a zona fonte dispari (3-2) che ci creava qualche problema offensivo in quanto, nonostante i buoni tiri presi, non riuscivamo a concretizzarli a canestro. Nonostante qualche difficolta riuscivamo a concludere il quarto ancora in vantaggio nel punteggio sul +4 (56-52).
Negli ultimi 10 minuti la partita non cambiava con i nostri avversari sempre a zona, ma finalmente la nostra pazienza nell’attaccarla ci permetteva di segnare sia da fuori che nell’area pitturata riuscendo a mantenere il vantaggio fino alla sirena finale: unica nota dolente i troppi errori nei tiri liberi che potevano costarci caro.
Una vittoria importante, meritata e voluta da tutti i nostri 12 Ragazzi scesi in campo che ci porta a 8 punti in classifica (4 vinte e 2 perse) e dedicata da tutto il Gruppo al nostro coach Rocco.
Prossimo appuntamento al Palamagik Sabato 11/12 ore 20.15 contro S.ILARIO.

Le nostre ragazze della serie B vincono in casa della capolista imbattuta

PUIANELLO – MAGIK ROSA = 48-66 (20-16; 26-34; 31-45)

Puianello: Oppo 8, Luppi 7, Pignagnoli 1, Albertini, Moretti 9, Martini 4, Cherubini 4, Raiola 13, Corradini 1, Torelli 1, Boiardi, Graffagnino. All. Giroldi
Magik Rosa: Maselli ne, Lucca 16, Anfossi 9, Luciano 12, Nuzzo, Petrilli 12, Farina, Cantore 3, Triani 6, Minari 6, Carbonell 2. All. Olivieri

Arbitri: Albertazzi e Picardo.

La miglior prestazione stagionale permette ad un’ottima Magik Rosa di imporsi con decisione sul campo della prima della classe, finora imbattuta in campionato.
Dopo un inizio un po’ contratto, in cui le padrone di casa trovano alcune soluzioni dalla distanza, le biancoblu stringono diverse viti in difesa limitando le avversarie ad appena 11 punti nei due quarti centrali.
Si arriva così all’ultimo periodo con un pieno controllo dell’incontro, per finalizzare una vittoria importante per consolidare la fiducia del gruppo nelle proprie qualità.

Nulla da fare per i nostri ragazzi dell’U19 contro Nubilaria

Ducale Magik Parma U19 – Nubilaria Basket 78 – 56
Parziali: 7-18; 26-34; 45-60

Ducale Magik Parma U19: Angela n.e., Boselli 6, Gallo 4, Tambini 11, Afolabi 6, Enoh 8, Genovesi 2, Minari 8 Pelagatti 11. All.re: Panziroli
Nubilaria Basket: Pavan 9, Di Garbo, Khokhar, Di Pietro, Lusa 2, Capiluppi, Bartoli 18, Rossini, Frediani 19, Luppi 11, Fontanili 2, Gandellini 17. All.re: Ligabue

Altra sconfitta in campionato per l’U19 che perde tra le mura amiche per 78-56 contro Nubilaria. I primi minuti sono caratterizzati dai tanti errori, con Nubilaria che fa la differenza grazie ad alcuni canestri da tre punti dando il primo strappo al match. Nel secondo quarto i nostri però reagiscono e con grande voglia riducono in parte lo strappo andando al riposo sotto di 8. Negli ultimi due quarti però, tutta l’energia viene meno, e Nubilaria dilaga senza incontrare grandi resistenze. Ripartire dal buon secondo quarto e dall’energia messa in campo da alcuni ragazzi sarà importante nelle prossime uscite per tornare alla vittoria.