Sconfitta casalinga per l’U17 Gold

U17G: Magik vs Assigeco 56-78

Scalvini 8, Serventi 7, Bondani, Tosini 10, Vescovi, Romualdi 16, Ferrari 7, Tarquini 8, Ciulla, Zambini
All. Bernini, Pezzani, Bazzoni

Prima partita in casa per i ducali che cominciano forte portandosi sul 7-0 grazie alle buone difese ed ai conseguenti contropiedi.
Ma, dopo poco, Assigeco inizia ad ingranare e stacca sul +24 sulla sirena dell’intervallo.
Magik però non ci sta e cambia faccia al rientro dando filo da torcere a gli ospiti, ma è troppo grande il divario scavato nei primo due quarti. 56-78 è il risultato finale di una partita a due facce.

Esordio con vittoria per la Serie C

1^ Giornata campionato serie C femm – girone A
A.S.D. Basket Borgonovo 1972 vs Ducale Magik Parma 37 – 79 (6-15, 11-34, 22-63)

Arbitro: Vecchio F.

Borgonovo: Gennari 3, Maggi 3, Labò 14, Sogni, Zanotti 7, Bollati D ne, Bollati M, Compostini, Malon 10, Nadal. Alll. Cavenaghi

Ducale: Fatadey 16, Giacchetti, De Togni 12, Spotti 2, Furlattini 3, Zoni 8, Trevisan 10, Aiello 15, Malini 7, Cassi , Guareschi, Galli 4. All. Caggiati
Dopo i primissimi minuti nei quali è l’emozione del ritorno in campo a dominare la partita, la Ducale prende saldamente in mano le redini dell’incontro, conducendolo dall’inizio alla fine.
Aiello (MVP del match con 15 punti e 10 rimbalzi), Trevisan e Fatadey fanno il bello e cattivo tempo nel pitturato garantendo tantissimi secondi tiri con ben 18 rimbalzi offensivi ed a fine secondo periodo la Magik è già in pieno controllo.
Al ritorno dagli spogliatoi, Borgonovo prova la carta della difesa a zona che non sortisce gli effetti sperati. E’ invece la pressione a tutto campo della squadra di coach Caggiati a chiudere definitivamente il match dopo pochi minuti della ripresa.
L’ultimo periodo è pura formalità.
Prossimo incontro domenica 07/11 alle ore 20.30 al PalaMagik contro Casalgrande.

TORNEO di HALLOWEEN “MOLINO GRASSI”🎃

⛹🏽‍♂️Classifica Maschile

🥇Virtus Bologna
🥈Basket Trieste
🥉Modena Basket
4^ Jolly Basket
5^ Magik Basket
6^ Scuola Basket Reggio

⛹🏼‍♀️Classifica femminile
🥇Futurosa Trieste
🥈BSL San Lazzaro
🥉Moncalieri Basket
4^ Magik Rosa

Un ringraziamento ai 180 ragazzi e ragazze che hanno partecipato, a tutte le società ospiti, al nostro sponsor Molino Grassi (@molinograssi ) e allo staff Magik Basket per aver reso tutto possibile‼️

📌nei prossimi giorni potrete trovare le foto delle partite sulla nostra pagina Facebook (📸 by Giampaolo Grisenti)

#WeAreMagik #MagikBasket #MagikFamily #halloween #Magikhalloween

Le pesanti assenze, condannano la Magik Rosa alla terza sconfitta

MAGIK ROSA – SCANDIANO = 32-76 (11-19; 18-33; 24-49)

Magik Rosa: Maselli, Anfossi, Luciano 8, Nuzzo, Petrilli 8, Farina 2, Cantore 6, Triani 2, Minari 4, Zambon 2, Carbonell. All. Gardellin

Puianello: Oppo 3, Rozenberga 17, Manzini 23, Luppi 1, Pignagnoli, Moretti 14, Martini 4, Cherubini 4, Raiola 2, Corradini, Torelli, Boiardi 8. All. Giroldi

Arbitri: Sabatino e Ronda.

Una Magik Rosa perfettamente calata nel mood di Halloween mette in scena un discutibile horror che lascia gli spettatori un po’ spiazzati e un po’ terrorizzati, ad eccezione degli ospiti reggiani che se ne tornano a casa con 44 dolcetti.
L’inizio in realtà è interlocutorio, come in quei film in cui ci vuole un po’ per arrivare a manifestare il villain della situazione, e infatti dopo aver subito un primo tentativo di fuga le parmigiane riescono ad imbrigliare per qualche minuto l’attacco ospite e riportarsi sul 18-22; da qui però si innesca il festival della palla persa che permette alle avversarie di trovare numerosi canestri facili ed infierire senza pietà.
Il secondo tempo sarà una ininterrotta passerella dell’orrore, con i panni dell’aguzzino indossati più dalle biancoblu stesse, totalmente frastornate, che dalle pur valide avversarie.
Ad una sola settimana di distanza dalla buona prestazione di Fiorenzuola questo passo indietro non può essere giustificato solo dalle pur gravi assenze di Lucca e Ferrari, non resta che togliere il trucco da mostro e reindossare i panni delle giocatrici di basket.

Esordio amaro in trasferta per la Ducale

OGLIO PO 70 DUCALE MAGIK 69 ( 22-25; 16-11; 14-9; 18-24)
POLLINA 21; ALLODI 7;LAVEGA 5; BORONI; LANNUTTI 18; CRISTINI 7; CECI 8; RESURRRECION;
PEZZANI 1; PESIMENA 2; GUEYE; MINARI N.E.
All. Padovani ( ass. Bazzoni-Versetti)

Esordio in trasferta nel Campionato di Promozione per la Ducale Magik a Casalmaggiore contro la formazione di Oglio Po e sconfitta col punteggio di 70-69.
Partita molto equilibrata ed intensa da entrambe le parti per tutti i 40 minuti con i nostri Ragazzi che sono andati al riposo alla fine dei due Quarti sotto di 2 punti (36-38).
Alla ripresa nel terzo Quarto subivamo un break da Oglio Po che allungavano sul +12 e che poteva risultare decisivo, ma soprattutto grazie ad una buona difesa di squadra e buone scelte di tiro in attacco riuscivamo a recuperare parzialmente sul -5 (52-47) a fine periodo.
Negli ultimi 10 minuti lo strappo veniva ricucito e si giocavano gli ultimi minuti sul filo della parità, punto a punto, ma complice qualche errore di troppo dalla lunetta dovuto alla stanchezza non riuscivamo a portare a casa la vittoria.
Nel complesso un’ottima prova per la Magik Ducale che dà molta fiducia per il proseguimento del campionato.
Prossimo appuntamento venerdi 05/11 ore 21.00 il derby in trasferta contro Planet Basket.

Prima vittoria stagionale per l’U17 F

PBP bianca vs MAGIK 36 – 51

Gabbi, Triani 7, Mordazzi 6, Anfossi 9, Maselli 19, Guerzoni 1, Bonassi, Mkpanam 3, Cristofaro, Manzelli, Ferrari 6, Bizzarri
All. Bernini

Buona la prima per le u17 che, grazie ad una buona aggressività difensiva, riescono ad imporsi sulle coetanee di PBP.
Basta il solco scavato nei primi tre quarti per staccare le padrone di casa e conquistare la prima vittoria stagionale.

Passo falso per i nostri U16, ma comunque in crescita

Magik Basket – ASD Benedetto Cento 58-84
(13-12)(18-29)(14-16)(13-27)
Magik: Scalvini 9, Indicio 22, Tosini 9, Alinovi, Bondani, Ciulla 6, Brutti, Tarquini 2, Zambini 2, Pighini 1, Movilli, Bertolini 8.
All. Bazzoni, Raffin, Bernini
Cento: Gavazzo 10, Lunghini 9, Esposito 2, Degli Esposti, Govoni 2, Diaco 6, Salvighi 9, Mirani 3, Giovanelli 25, Sick 3, Lonzoni 8, Ghini 6.
All. Savini, Fantasia
Mercoledì sera è iniziato il campionato under 16 Gold che vedrà la formazione Magik (2006/7) impegnata contro alcuni dei migliori settori giovanili dell’Emilia Romagna.
Debutto casalingo contro Benedetto Cento concluso con il punteggio di 58-84.
Le due formazioni hanno mostrato un gioco diverso con la Magik che ha trovato tante soluzioni dal palleggio mentre Cento più abile nel gioco senza palla.
I primi dieci minuti trascorrono in equilibrio e con tante imprecisioni da entrambe le parti, nel secondo tempo arriva il primo parziale ospite che porta la gara all’intervallo lungo sul 31-41.
Nel terzo quarto i nostri ragazzi restano in scia ma non riescono a recuperare e nel finale Cento allunga il divario vincendo meritatamente la prima partita di questo campionato.
Positiva la prestazione della nostra squadra che per tre quarti rimane vicino agli ospiti e si dimostra migliorata sotto tanti aspetti.
Let’s go Magik!

Prima partita stagionale per l’U19

A. D. F. Francia Pall. – Ducale Magik Parma U19 75-56
Parziali: 7-12; 29-25; 53-37

A. D. F. Francia Pall.: Legnani 1, Invernizzi 12, Porrovecchio, Pellegrini 11, Messina 10, Marzatico 13, Straforini 5, Mascagni, Penna 15, Guidi, Barbato 8, Giorgi. All.re: D’atri
Ducale Magik Parma U19: Angella n.e., Boselli 4, Gallo 2, Tambini 6, Afolabi 10, Genovesi 9, Enoh 4, Aielli 2, Minari 9, Pelagatti 10. All.re: Panziroli

Inizia con una sconfitta per 75-56 il cammino in campionato dell’U19 maschile, che, nonostante faccia vedere buone potenzialità, si dimostra ancora una squadra in fase di costruzione e tutta da amalgamare, con parecchi uomini ancora ai box.
Nonostante tutto la partita era iniziata bene nel primo quarto, con la squadra di casa che faticava molto a trovare la via del canestro, mentre i nostri, grazie soprattutto ai tanti liberi di Afolabi, che erano riusciti a rimanere avanti per tutto il quarto, chiuso avanti 12-7. Nel secondo e terzo quarto poi, anche a causa del lungo stop causa covid e delle scarse rotazioni, mentre Francia ha alzato il livello in difesa e attaccato con buonissime percentuali dall’arco, la Magik si è piano piano spenta subendo un parziale di 34-9 da metà secondo quarto ad inizio terzo, che ha di fatto chiuso la partita. Nell’ultimo quarto si è poi andati avanti a fiammate da una parte e dall’altra, anche se alcuni dei nostri hanno dimostrato come si potesse fare certamente di meglio, mettendo in campo più grinta e meno paura.