Scuola Pallacanestro Vignola – Molino Grassi Magik Parma 71-64
Parziali: 17-18; 34-31; 54-46
Vignola: Serra 18, Fiorini 7, Penna, Fossali, Smerieri, Cappelli 8, Cuzzani 14, Miani 12, Cavazzoli 12, Trenti. All.re: Landini
Molino Grassi: Angella, Pedron 6, Afolabi 1, Malinverni N. ne, Chiozza 2, Colonnelli 26, Malinverni L. 11, Paulig ne, Marletta 7, Antozzi ne, Diemmi 11. All.re: Donadei
Nel recupero di quella che originariamente il calendario prevedeva come ultima giornata di stagione regolare, la Molino Grassi cede per 71 a 64 in casa della Scuola Pallacanestro Vignola. Nonostante per i biancoblu la seconda posizione in griglia playoff sia sicura da un paio di giornate a questa parte, la Magik tenta comunque il colpaccio, lotta fino alla fine e solo nell’ultimo quarto deve arrendersi ad una squadra in lotta per guadagnare la quarta posizione e dotata di elementi di grande qualità ed esperienza e govani interessanti.
Un acciaccato Colonnelli parte dalla panchina ma la Magik trova un ispirato Malinverni L. in fase realizzativa che, insieme al positivo ingresso dalla panchina di Marletta, consentono alla Magik di chiudere avanti il primo quarto (17-18).
Nel secondo quarto Vignola però cambia decisamente passo, trascinata da un caldissimo Serra che ne mette 10 nel quarto punendo dall’arco ogni volta che la difesa Magik gli concede un minimo di spazio. Colonnelli prova a ribattere colpo su colpo ma all’intervallo è Vignola che ha ripreso il comando delle operazioni (34-31).
Nel terzo quarto i padroni di casa tentano l’allungo, con Smerieri prima e l’esperienza di Cuzzani sotto le plance poi, mentre in casa Magik ci si affida a Colonnelli e Pedron per stare in linea di galleggiamento. All’ultima pausa la Molino Grassi deve inseguire sul -8 (54-46) ma deve purtroppo aggiungere alla lista dei giocatori infortunati anche Malinverni L., costretto ad assistere dalla panchina gli ultimi 15′ di gioco.
La Molino Grassi prova la rimonta, con Capitan Diemmi e il solito Colonnelli a suonare la carica ma l’esperienza di Fiorini rimette a posto le cose per Vignola con due triple importanti. Le rotazioni sempre più limitate a disposizione per Coach Donadei e qualche errore di troppo da sotto non consentono alla Magik di ricucire e l’ennesima tripla di Serra che chiude definitivamente la contesa.
Ancora una gara di stagione regolare, domenica 24 Aprile in casa con BasketReggio e poi saranno playoff.
CUS PARMA 68 – DUCALE MAGIK 41 (16-14; 13-8; 21-15; 18-4)
Arbitri: Salatti – Delle Donne (PR)
CUS PARMA: SCHIANCHI 2; MAZZEO 2; SPIRIDON 4; NARDI 0; PARIZZI F.5; COMELLI 9; MANCINI 0; BONDANI 12; DI BRINO 4; PARIZZI 7; FERRARI 17; PATTINI 6.
All.Cocconi ( ass. Gaggia)
MAGIK DUCALE: VERTI 3; LANNUTTI 10; CECI 3; LAVEGA 5; RESURRECTION 4;
MINARI 7; BORONI 4; PEZZANI NE ; ALLODI 0; GUEYE 0; PELAGATTI 5; BOSELLI 0.
All. Padovani (ass. Versetti )
Recupero infrasettimanale mercoledi 13/04 per la Ducale Magik nel campionato di Promozione contro Cus Parma al Palacampus e sconfitta col punteggio di 68-41.
Partita nei primi due Quarti equilibrata con i nostri Ragazzi che giocavano alla pari contro la terza in classifica, grazie ad un ottimo approccio alla gara con una buona intensità in difesa e trovando in attacco discrete percentuali al tiro.
Solo nell’ultimo minuto del secondo Quarto un paio di palle perse banali permettevano al CUS di allungare nel punteggio fino al +7 al mini-intervallo (29-22).
Alla ripresa del gioco il trend della gara cambiava radicalmente con la Ducale che letteralmente crollava nei restanti 20 minuti incapace di reagire e subendo così il break decisivo ai fini del risultato finale con la miseria di 4 punti segnati nell’ultimo parziale.
Arrivava cosi l’ennesima sconfitta, la 5^di fila e con tre partite da recuperare, tutte da giocare al PalaMagik, la nostra posizione in classifica è ancora tutta da decidere sia per una salvezza tranquilla che per un posto nei playoffs e nei playout.
Prossimo appuntamento Sabato 23/4 ore 20.15 contro Basket Castellana.
FBK – U17 F 57-41
Gabbi 2, Maselli N.E., Triani 6, Mordazzi 4, Anfossi 7, Mkpanam 2, Cristofaro, Manzelli Ferrari 15, Bizzarri 5.
Trasferta amara per le ragazze dell’U17. Primi 2 quarti molto equilibrati dove le ragazze sono molte attente e solide in difesa ma faticano in attacco. Nel terzo quarto subiamo un break che non riusciamo più a ricucire continuando a faticare contro la difesa compatta di Fiorenzuola. Rimane comunque il buon atteggiamento di tutte le ragazze, testa alla prossima !
PARMA BASKET PROJECT – MAGIK ROSA = 64-68 (9-20; 30-39; 47-54)
Parma Basket Project: Barsotti, Capelli, Nibbi, Zimbardo 18, Soncini, Minari 7, Cagossi 9, Stefanini 2, Dodi, Turicci 6, Mastrototaro 6, Musiari 16. All. Franchini
Magik Rosa: Triani Mai., Lucca 12, Anfossi 3, Luciano 6, Gabbi, Petrilli 10, Farina 7, Bergamini 3, Cantore 3, Ferrari, Minari 16, Carbonell 8. All. Olivieri
La Magik Rosa si aggiudica il terzo derby stagionale, portandosi avanti nel bilancio degli scontri diretti, grazie ad una buona prestazione in cui ha imposto il proprio ritmo ad inizio gara ed ha poi gestito il vantaggio fino alla fine.
Le ragazze di coach Olivieri hanno dimostrato applicazione difensiva, evitando quegli sbalzi di rendimento che hanno condizionato altre prestazioni recenti.
Anche nei momenti in cui le avversarie hanno provato ad alzare la fisicità e l’aggressività difensiva la squadra ha mantenuto compostezza e con un contributo profuso da tutta la rosa ha portato a casa un risultato utile per portare tranquillità e fiducia nel gruppo.
VALTARESE 76 DUCALE MAGIK 67 (21-10; 20-14; 22-18; 13-25)
Arbitro: Fontanili (PR)
VALTARESE: LEONARDI 16; RUGGERI 3; ANGELLA 26; FOSCHI 7; MARCHINI 9; ROSSI 4; VOLPE;
GONZATO 11; OPPO NE;GIRAVO NE; BOSI; All. De Martino.
MAGIK DUCALE: ALLODI 11; VERTI 13; LANNUTTI 8; CECI 16; LAVEGA; RESURRECTION 12;
MINARI 3; BORONI 3; PEZZANI NE ; GUEYE 1; TINELLI.
All. Padovani (ass. Versetti )
Partita in trasferta domenica 10/04 per la Ducale Magik a Borgotaro nel campionato di Promozione contro Valtarese Basket e sconfitta col punteggio di 76-67.
Brutta prestazione sotto tutti i punti di vista per i nostri Ragazzi che per tre quarti di gara hanno subito in lungo e in largo le iniziative dei nostri avversari, soprattutto concedendo davvero troppo dal punto di vista difensivo e in attacco tirando con percentuali assolutamente deficitarie.
Si andava al mini-intervallo sotto di 17 (41-24).
Alla ripresa del gioco il trend della gara non cambiava, anzi il divario nel punteggio si ampliava con la Ducale assolutamente incapace di porre resistenza e di reagire con il quarto che finiva 63-41 a favore di Borgotaro.
Negli ultimi 10 minuti avveniva, finalmente, una reazione grazie ad una ritrovata intensità difensiva e qualche buona giocata in attacco riuscivamo a riavvicinarci nel punteggio fino al -7 , ma la rimonta non si completava fino in fondo e alla sirena finale arrivava una sconfitta piu che meritata.
Con 4 partite ancora da giocare, compresi i recuperi, la nostra posizione in Classifica è ancora tutta da decidere, ma sicuramente serviranno prestazioni assai diverse rispetto alle ultime deludenti partite.
Prossimo appuntamento mercoledi 13 ore 21 contro Cus Parma al Campus.
Nuova Virtus Cesena vs Ducale Magik Parma 65 – 30 (8-3, 21-11, 44-21)
Correggio – U17 G 81-42
Scalvini 8, Ferrari N.E., Tosini 6, Foronda 2, Bondani, Tarquini 2, Asinas 11, Zambini 4, Gavazzoli 4, Movilli, Bertolini 5, Romualdi N.E.
Partita complicata per i ragazzi dell’U17 che contro la prima in classifica faticano fin dall’inizio soprattutto nella metà campo d’attacco. A tratti riusciamo ad accenderci e giocare bene insieme. Bravi comunque!
Basket Podenzano – Molino Grassi Magik Parma 63 – 80
Parziali: 22-22;33-37;54-51
Podenzano: Pirolo P. 10, Fellegara 2, Rigoni M. 5, Petrov 3, Rigoni F. 6, Fumi 11, Devic 9, Pirolo M. 6, Coppeta 11. All.re: Locardi
Molino Grassi: Angella 2, Pedron 8, Pelagatti, Afolabi 3, Chiozza 1, Colonnelli 33, Malinverni L. 13, Paulig ne, Antozzi ne, Diemmi 20. All.re: Donadei
Cinque giorni dopo la prima sconfitta casalinga contro Persiceto arriva il pronto riscatto per la Molino Grassi Magik che torna dall’insidiosa trasferta a Podenzano con in tasca una bella vittoria per 80 a 63. Successo non assolutamente scontato sia perchè si affrontava una squadra giovane che quest’anno sta ottenendo ottimi risultati, sia perchè l’infermeria in casa Magik è sempre più affollata con Antozzi e Malinverni N. che si aggiungono a Brogio e Paulig alla lista infortunati (comunque tutti presenti a Podenzano per seguire la squuadra!).
Primo quarto dove gli attacchi prevalgono decisamente sulle difese con Podenzano che sfrutta l’energia di Devic e le soluzioni da fuori di Coppeta; in casa Magik è Capitan Diemmi a fare male agli ospiti facendo la voce grossa sia nel pitturato che dall’arco dei tre punti insieme a Colonnelli che con un primo quarto da 12 punti sembra quasi preannunciare che la serata è di quelle giuste.
Si riparte nel secondo quarto sul 22 pari ma con le difese che sembrano avere preso le misure agli attacchi avversari: Podenzano si affida ancora alle conclusioni da fuori di Pirolo e Coppeta mentre per gli ospiti è il trio Colonnelli, Diemmi e Malinverni L. a creare i maggiori grattacapi alla difesa di casa e che consente alla Molino Grassi di essere avanti di 4 (37 a 34) alla pausa di metà partita.
L’inizio del terzo quarto è però da incubo per la squadra di coach Donadei che subisce una pioggia di triple da parte dei padroni di casa con Pirolo P. e Fumi con la mano caldissima. La Magik finisce addirittura a -11 ed è costretta a rinunciare anche ad Angella per infortunio ma è bravissima a non perdersi d’animo ed a ricompattarsi. Tutto parte dalla difesa che alza il livello dell’intensità e raffredda le percentuali dei piacentini. Pedron e la tripla di Colonnelli nel finale di tempo riportano in scia la Molino Grassi che all’ultima pausa deve recuperare solo tre lunghezze di svantaggio (54-51): una manna per come si erano messe le cose. L’inerzia del match è ora a favore della Magik che sfodera un’ultimo quarto di gioco superlativo con Colonnelli che continua a dare spettacolo (saranno 33 punti alla fine) insieme a Capitan Diemmi che raggiunge quota 20 punti segnati in una gara nella quale è stato sul parquet dall’inizio alla fine. Podenzano non riesce più a riprendersi, la Magik insiste e trova con Pedron (altra buona prova la sua nonostante problemi di falli) e Afolabi le triple che chiudono il match. Nota di merito per il giovane Afolabi che, scrollatasi di dosso la tensione dei primi minuti, ha fornito una prestazione fatta di energia in difesa e lucidità in attacco.
Qualche giorno di riposo e poi si ritorna in trasferta, stavolta in quel di Vignola, per il recupero della partita rinviata a metà marzo. Magik, già seconda aritmeticamente, che continuerà nel suo percorso per preparare i playoffs al meglio, sperando anche che l’infermeria incominci a svuotarsi…