Le nostre U13f battendo in due partite il basket Piumazzo si sono conquistate la finale del trofeo Emilia Romagna contro Lugo. La finalissima vedrà le squadre affrontarsi al meglio di due gare, la prima a Lugo e la seconda a Magik
(Martedì 4 e Giovedì 6) Un traguardo per nulla scontato quello delle ragazze in rosa che proveranno a mettere la ciliegina sulla torta a questo percorso molto soddisfacente.
Forza Magik, Forza Ragazze,in bocca al lupo!
STAFF Magik Rosa

Non ha bisogno di tante presentazioni visto che è stata una delle più famose giocatrici di basket italiano. Nata a Venezia nel 1970 comincia a giocare all’età di 12 anni. Dal 1984 al 2002 fa parte della nazionale italiana di Basket con la quale vince numerosi trofei senza dimenticare la partecipazione alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996 vestendo le casacche delle migliori squadre nazionali. Nel 2005 ottiene la tessera Allenatore Nazionale. Dal 2008 al 2013 ricopre il ruolo di responsabile del settore giovanile del Basket Parma. Nella stagione 2017/18 è ritornata in campo avendo un ruolo fondamentale nella salvezza della nostra squadra di serie B. Stimata e apprezzata da tutto il gruppo di atlete e dirigenti siamo sicuri che riuscirà a portare entusiasmo e professionalità. STAY TUNED
Svanisce il sogno C Silver per la Molino Grassi Magik Basket
Molino Grassi: Bazzoni 11, Bocchia 5, Malinverni 5, Paulig 19, Verti 5, Diemmi 3, Brogio 2, Dimonte 16, Botti 3, Caravita, Illari ne, Berlinguer ne. All.re: Donadei
Bellaria: Mazzotti 13, Benzi 3, Galassi 18, Tassinari 24, Foiera 10, Gori 4, Distante, Maralossou 5, Tongue 2, Demaio, Malatesta ne. All.re: Domeniconi
Il sogno C Silver per la Molino Grassi Magik Basket svanisce in gara 2 della semifinale playoff contro il Basket Bellaria. Saranno infatti i romagnoli a giocarsi la promozione in una delle due finali contro la Nazareno Carpi che ha avuto la meglio su Forlimpopoli.
Ottavi di finale under 13M
Eagles Luzzara – Magik U13 80-67
1q. 27-10, 2q. 17-15; 3q. 18-23, 4q. 18-19
Magik U13 – Eagles Luzzara 63-37
1q. 15-14, 2q. 11-10; 3q. 23-9, 4q. 14-4
Gara 1:
Difficile trasferta nella prima gara degli ottavi di finale per i nostri ragazzi in quel di Luzzara. Il primo quarto inizia male subendo 27 punti e mettendone solo 10 a nostro favore, si è andati nel pallone per il travolgente inizio dei padroni di casa. Gli altri tre tempi invece sono stati all’insegna dell’ equilibrio, il gap iniziale sarà determinante per il meno 13 finale. Miglior marcatore di gara1 Scalvini con 16 punti.
Gara 2:
L’importanza della partita si fa sentire, per i primi due quarti si avverte nell’aria da ambedue le squadre che la posta è altissima. Questa volta non ci facciamo trovare impreparati e con la giusta attenzione allunghiamo di qualche punto, ma subito ripresi dagli ospiti e per i primi due quarti le due squadre si ribattono punto su punto. Al rientro dalla pausa lunga cambia qualcosa e con il parziale di 23 punti a 9 ipotechiamo la presunta vittoria, l’attenta difesa a non subire 1c1 avversario e i conseguenti contropiedi su recupero palla non dà speranza alla compagine reggiana che subisce 23 punti a 9. Anche nell’ultimo quarto, Luzzara mette a segno solo 4 punti. La cornice del PalaMagik è stata bellisissima con le due tifoserie composte ed educate fino alla fine, come lo Sport prevede. Publlico di casa sesto uomo in campo. Miglior realizzatore gara 2 Indicio con 15.
1 Play Off
BELLARIA BASKET – MOLINO GRASSI MAGIK 81 – 74
Parziali: 21-13; 40-33; 71-50
Bellaria: Mazzotti 5, Benzi 24, Galassi 11, Tassinari 13, Foiera 19, Maralossou 9, Gori, Distante, Demaio, Tongue ne, Benedettini ne, Malatesta ne. All. Domeniconi
Molino Grassi: Malinverni 8, Dimonte 19, Paulig 19, Diemmi 12, Brogio 9, Bocchia 3, Verti 4, Caravita, Giglioli, Illari ne, Berlinguer ne. All. Donadei
Non basta una rimonta incredibile alla Molino Grassi Magik per espugnare il PalaTenda di Bellaria in gara1 del primo turno di playoff. I padroni di casa si impongono per 81 a 74 al termine di un match dove la Magik si è sempre trovata ad inseguire, con i romagnoli che hanno raggiunto anche un vantaggio superiore di 25 punti nel terzo quarto. A quel punto però i ragazzi di coach Donadei, con grande caparbietà ed orgoglio, hanno piazzato un parziale pazzesco che ha consentito loro di arrivare a poco più di un minuto dal termine con in mano il tiro del possibile -2. Primo quarto in cui la tensione si fa sentire tra le fila parmigiane: l’attacco si accontenta del tiro da fuori con scarsi risultati mentre la difesa fatica a contenere la fisicità dominante di Foiera, incappando spesso in contatti fallosi che fanno guadagnare all’esperto lungo di casa parecchi viaggi in lunetta. Dimonte prova a sbloccare la situazione ma il primo quarto si chiude con la Magik in difficoltà sotto per 21 a 13. Come nella prima, anche nell’inizio della seconda frazione la Magik fatica a far girare il pallone ma ci pensa Paulig a muovere il punteggio per i suoi con 7 punti nei primi minuti. Bellaria ristabilisce le distanze con le conclusioni da fuori di Mazzotti, Tassinari e Benzi ma la Magik dall’altra parte comincia a trovare maggior confidenza col canestro: Malinverni L. e Dimonte rispondono subito da fuori, seguiti dai canestri di Brogio e Diemmi che consentono di accorciare sino al -7 (40-33) di metà gara. Il rientro nel terzo quarto è da incubo. Bellaria incomincia a martellare con una serie di tiri da tre punti devastante: Benzi è rovente e i suoi compagni non sono da meno. La Molino Grassi non reagisce e allora Coach Donadei cerca di dare la scossa con un timeout che definire energico è un eufemismo. Paulig e Dimonte provano a limitare i danni ma Bellaria non accenna a fermarsi: Foiera, Benzi, Galassi ed il giovane Maralossou continuano a segnare da oltre l’arco per un quarto da complessive 9 bombe a bersaglio per i romagnoli e che si traduce in un vantaggio di 21 punti (71-50) all’ultima pausa. Un quarto del genere potrebbe essere un colpo da KO per molti ma non per la Molino Grassi che non si dà per vinta e sfodera un ultimo quarto incredibile. Complice la difesa a zona ordinata da coach Donadei, Bellaria non segna più mentre la Magik al contrario trova canestri ad ogni azione e prende sempre più fiducia. Con un incredibile parziale di 17 a 0 la Molino Grassi rientra clamorosamente in partita e comincia realmente a credere nell’impresa. Foiera interrompe il digiuno di Bellaria ma Paulig e Diemmi rispondono immediatamente. La partita si fa nervosa, Bocchia deve uscire per falli come Mazzotti e Galassi tra i padroni di casa. Quando manca poco più di un minuto alla fine, la Magik si trova ad un passo dal coronare la rimonta con la palla in mano del -2 a ma il tentativo di Paulig viene ostacolato e la tripla non va. La Magik ci prova fino all’ultimo ma l’esperienza di Foiera e Tassinari mette tranquilli i padroni di casa che si aggiudicano il primo round per 81 a 74. Chiaramente, se da una parte c’è amarezza per questa impresa sfiorata, dall’altra si torna da Bellaria con la consapevolezza di potercela giocare e che nulla è già deciso. Ora settimana utile per recuperare gli acciaccati e rimettere in ordine le idee prima di affrontare gara-2 tra le mura amiche. Servirà un PalaMagik gremito per dare una spinta in più a Donadei e compagni per portare la serie alla “bella”.
Aquilotti
AquiExp vs ABF Fidenza 18-6
Aquilotti bravissimi, con questa ultima vittoria si aggiudicano il campionato risultando imbattuti. Stagione bella e ricca di soddisfazioni. Bravissimi i nostri mini giocatori, ma anche i genitori al seguito, che tifando e supportando la nostra squadra meritano un elogio per la correttezza e sportività.
Trofeo delle province
Le nostre atlete Debbie, Bizza e Maia hanno partecipato al trofeo delle Province a Mirandola selezionate tra le migliori 12 tra Parma e Piacenza.
Una bella esperienza di crescita cestistica e non, confrontandosi con le migliori
pari età di tutte le altre province della regione!
Piccole cestiste crescono!
Trofeo delle Provincie
I nostri due ragazzi, Gabriele Tosini e Andrea Piccirilli, convocati per il Trofeo delle Province assieme ad altri dieci atleti di squadre tra Parma, Fidenza e Piacenza. Si sono comportati benissimo incontrando nella prima partita disputata la fortissima formazione di Bologna/Ferrara persa 64 a 91 e poi quella Romagnola, persa anch’essa 81-85. Esperienza fantastica per tutti e vedremo in futuro……:-)
Torneo Molino Grassi
Sesto torneo “Molino Grassi” dedicato alla categoria under 14.
Le squadre partecipanti quest’anno erano Pallacanestro Reggiana, Virtus Bologna, Bakery Piacenza e la nostra squadra di casa.
Molino Grassi – Pall.Reggiana 32-100
1q. 4-32, 2q. 8-25; 3q. 19-21, 4q. 9-22
Prima partita in calendario ha visto la Magik contro la Pallacanestro Reggiana finita con un pesante 32-100. I reggiani scendono in campo con una formazione tecnicamente e fisicamente più forte rendendo difficile il contrasto con i nostri ragazzi
Virtus BO – Bakery PC 98-70
1q. 27-11, 2q. 34-22; 3q. 16-19, 4q. 21-19
Seconda partita a seguire vede confrontarsi la Vrtus Bologna e i piacentini della Bakery. Nei primi due quarti i bolognesi mettono subito in chiaro le cose e con una buona difesa e la conseguente transizione offensiva realizzano ben 61 punti concedendone 33. Restanti due quarti equilibrati con Bakery che prova a spingere per recuperare il divario, ma la difesa ferrea dei bolognesi non da possibilità di recupero.
Finale 3°/4° posto
Molino Grassi – Bakery 44-64
1q. 14-13, 2q. 10-23; 3q. 14-17, 4q. 6-11
Nella finale terzo/quarto posto i nostri ragazzi scendono in campo con determinazione e convinzione mettendo in difficoltà i piacentini e chiudendo sul più uno il primo quarto. Nel secondo la Bakery è più incisiva e va al riposo lungo sul più 12. Al ritorno in campo la partita ritorna spumeggiante e ribattendosi punto su punto si scivola sull’equilibrio più totale. Nell’ultimo quarto le energie finiscono, non si arriva più a canestro e la Bakery si aggiudica la terza piazza. Il parziale subito nel secondo quarto ne pregiudica poi il proseguo della gara.
Finale 1°/2° posto
Pall.Reggiana – Virtus Bologna 108-61
1q. 30-20, 2q. 32-19; 3q. 23-6, 4q. 23-16
I reggiani si aggiudicano il primo posto travolgendo Bologna, inaspettatamente direi, nessuno poteva presupporre un divario così netto tra le due formazioni. Eppure fin dall’inizio Reggio comanda, per ogni quarto mette a segno una media di 26 punti. Bologna non trova mai il bandolo della matassa e deve inchinarsi alla formazione reggiana.
under13 femminile
Le Magike u13 in rosa hanno concluso ieri la seconda fase del trofeo Emilia Romagna battendo nel derby le tigers. Arrivando prime si aggiudicano la semifinale del trofeo contro la prima del girone “M” che in attesa dei risultati ufficiali potrebbe essere Piumazzo.
Grande prova di maturità per le 2006 di casa magik che in questa seconda fase del campionato han fatto vedere miglioramenti sia in campo che dal punto di vista di crescita mentale.
Testa concentrata alla semifinale e sempre forza Magik!