Primi minuti in cui entrambe le squadre si approcciano alla partita con il freno a mano tirato: ritmi bassi e tanti errori e la partita stenta a decollare. Correggio la sblocca con Riccò Fr. mentre la Magik risponde con le penetrazioni di Dimonte e la tripla di Paulig. La difesa di casa concede spazio ai tiratori reggiani che ringraziano e vanno a bersaglio tre volte dall’arco, due con Messori e una con Rustichelli. L’attacco Magik non gira a dovere ma Paulig e Verti riescono comunque pareggiare i conti dopo i primi 10′ giocati (13-13).
Secondo quarto che si apre con la tripla di Rustichelli bravo a sfruttare ogni minimo spazio concesso dalla difesa Magik. L’attacco parmigiano fatica: da fuori le mani sono fredde mentre sotto canestro i lunghi reggiani hanno la meglio. Correggio sfrutta il momento e allunga grazie a El Ibrahimi e Guardasoni, ma sul finire del quarto la Molino Grassi si ritrova improvvisamente con Diemmi che va a bersaglio con due triple consecutiv: l’ala parmigiana in coppia con Paulig accorcia le distanze prima della tripla di Ligabue che vale il 32 a 26 di metà gara.
La Magik rientra in campo per il terzo quarto con la consapevolezza di poter fare sicuramente meglio rispetto a quanto mostrato sinora ma di essere comunque ancora ampiamente in partita. Come prevedibile, il match sale inevitabilmente di livello e di intensità: Brogio si fa valere sotto i tabelloni mentre Correggio continua ad affidarsi al tiro da fuori con il caldissimo Riccò Fr. a segno. Il momento è delicato, Correggio insiste, ed allora ci pensa Paulig a tenere in partita i suoi con due triple dall’alto coefficiente di difficoltà. Dall’altra parte però c’è un Rustichelli in gran spolvero, che continua a segnare sfruttando ogni minima occasione concessa dalla difesa biancoblu. In questo frangente minuti importanti per Berlinguer cercato e trovato dai compagni nel pitturato che con due canestri consecutivi contribuisce a tenere in scia i suoi: all’ultima pausa si traduce in soli quattro punti il margine da recuperare per Donadei e compagni (46-50).
under 16 GOLD
MAGIK BASKET 78 – GALLO BASKET 77
(20-13;22-13;17-26;13-20; t.s. 6-5))
ANGELLA 20; TOSCANI; MUSIARI 8; BATTILOCCHIO 8; TRASCINELLI 11; GALLO 7; TAMBINI 4; FUSCO 9; MONTANARI; RAVONIKU 4; CIPRIANI 7. All. BAZZONI-VERSETTI
Ultima partita del Campionato Under16 GOLD al Palamagik domenica 28/04 contro Gallo Basket e vittoria con il punteggio di 78-77 dopo 1 t.s. Ottima prestazione dei nostri Ragazzi nei primi due Quarti conclusi sempre in vantaggio nel punteggio giocando con ottime soluzioni in attacco e grande determinazione in difesa. Infatti andavamo all’intervallo lungo avanti di 16 (42-26). Alla ripresa del gioco, nei restanti due Quarti, praticamente smettevamo di giocare sia in attacco forzando parecchi tiri, perdendo troppi palloni e concedendo ai nostri avversari troppi canestri facili caricandoci di falli. Si arrivava a fine partita in perfetta parità (72-72). Nel tempo supplementare riuscivamo a portare a casa la vittoria nei secondi finali grazie soprattutto alla freddezza e precisione nei tiri liberi. Si conclude così il nostro Campionato con 15 sconfitte e 9 vittorie e l’Ottavo posto in classifica su 13 squadre partecipanti. Qualche rimpianto c’è per alcune sconfitte evitabili, ma anche la consapevolezza di aver giocato alla pari anche con le formazioni più forti in un Campionato davvero competitivo facendo esordire alcuni Ragazzi del 2004 ed aspetto molto importante di aver sempre portato in campo il nostro “spirito Magik” rispettando gli arbitri e i nostri avversari. Un ringraziamento doveroso ai genitori sempre presenti soprattutto nelle trasferte ed alla Società che ci ha sempre supportato al meglio.
Playoff…
NEW BASKET MIRANDOLA – MOLINO GRASSI 54 – 82
(18-15; 30-39; 42-59)
Mirandola: Manzi 7, Baccarani, Bega, Patrese 5, Nasuti 13, Vivarelli, Aspergo 3, Arletti 8, Di Curzio 8, Succhi 2, Tognoli 7, Di Piazza 1. All.re: Dotti
Molino Grassi: Donadei 5, Bocchia 4, Malinverni 21, Paulig 20, Illari 2, Verti 5, Diemmi 11, Giglioli 6, Dimonte 6, Brogio, Berlinguer 2. All.re: Quintavalla
Per la seconda stagione consecutiva la Molino Grassi Magik Basket stacca il biglietto per i play off grazie alla netta vittoria sulla New Basket Mirandola per 54 a 82. Grande risultato per la società del Presidente Malinverni che riesce ad ottenere questo importante traguardo con una gara di anticipo rispetto alla fine del campionato, a coronamento di una lunghissima rincorsa dopo una prima metà del girone d’andata non esaltante. Confermarsi ai play off dopo la cavalcata dello scorso anno non era certamente facile, mai i ragazzi di Donadei hanno saputo gestire il momento difficile di inizio stagione e partita dopo partita hanno rosicchiato punto su punto alle avversarie giocandosi al meglio gli scontri diretti decisivi con le altre pretendenti post-season. Il tutto considerando un’infermeria sempre piuttosto frequentata.
Ultimo quarto dove i modenesi sparano le ultime cartucce ma ormai il divario è troppo elevato. Capitan Donadei va a segno da tre punti per iniziare nel migliore dei modi la frazione, Mirandola tenta ma non riesce in alcun modo a trovare le chiavi per scardinare la difesa impostata da coach Donadei. Nel finale ci sono minuti per tutti con la Molino Grassi che non ha l’intenzione di rallentare ed incrementa con 5 punti consecutivi di Verti ed il canestro finale del giovane Illari che fissa il risultato sul + 28 finale (54-82). Ora la pausa per le festività pasquali e poi pronti per affrontare l’ultima di regular season in casa contro Correggio sabato 27 Aprile alle 21: c’è in palio un possibile quarto posto e non bisogna lasciare nulla d’intentato. Poi, comunque vada, sarà tempo di playoff…e lì ci sarà da divertirsi! Nel frattempo tanti auguri di buona Pasqua a tutti i nostri tifosi!
16 Gold
POLG.MASI 77- MAGIK BASKET 51
(22-10; 17-21;21-9;15-11)
ANGELLA 7; MUSIARI 6; BATTILOCCHIO 6; TRASCINELLI 9; TAMBINI 4; FUSCO 17; TESSIROLI 2, MONTANARI; RAVONIKU. All. BAZZONI-VERSETTI
Partita in trasferta a Casalecchio Domenica 14/04 contro G. Masi nel Campionato Under16 GOLD e sconfitta con il punteggio di 77-51. Buona prestazione dei nostri ragazzi che, nonostante il Roster ridotto a 9, hanno giocato alla pari per due Quarti contro la Seconda forza del Campionato. Dopo un primo Quarto equilibrato (8-8) concedevamo negli ultimi minuti 4/5 contropiedi ai nostri avversari che allungavano fino al +12 (22-10), mentre nel Secondo riuscivamo a recuperare lo svantaggio giocando con buone soluzioni in attacco e con aggressività in difesa andando al riposo sotto di 8 punti( 39-31). Dopo il riposo nel terzo e ultimo Quarto non riuscivamo a stare in contatto nel punteggio, complice le poche rotazioni a disposizione, con i nostri avversari che grazie a qualche conclusione da tre allungavano sensibilmente nel punteggio. Il bilancio attuale è di 16 punti (15 sconfitte e 8 vittorie).
Prossimo appuntamento è fissato per Domenica 28/04 ore 1100 al Palamagik contro Basket Gallo per l’ultima giornata del Campionato.
Giornate in Rosa
serie D Molino Grassi Magik
MOLINO GRASSI MAGIK BASKET – GESTER S.P. VIGNOLA 108 – 78
Parziali: 30-23; 63-42; 88-62
S.P. Vignola: Badiali 19, Fiorini 8, Poluzzi 5, Barbieri A, Barbieri E, Caltabiano, Degliangeli, Cuzzani 19, Guidotti 26, Mazzoli, Bastia. All.re: Sacchetti.
Strepitosa prova della Molino Grassi Magik che nel big-match della 27esima giornata del campionato di serie D si impone con autorità sulla Gester S.P. Vignola con il punteggio di 108 a 78. Partita assolutamente dominata dai ragazzi di coach Donadei, grazie a percentuali dal campo superlative che già all’intervallo permettevano ai ducali di condurre 63 a 42.
Alla ripresa il coach dei modenesi Sacchetti prova a giocarsi la carta della zona ma Dimonte con due bombe dimostra che oggi proprio non c’è niente da fare. La Molino Grassi non ha alcuna intenzione di dare la possibilità di rientrare agli ospiti e continua a segnare sulle ali dell’entusiasmo: Paulig ne segna 8 in fila prima di lasciare il campo a coronamento di una prestazione praticamente perfetta mentre Bazzoni dalla panchina con 4 punti e la solita vivacità fa arrivare i suoi a quota 88 all’ultima pausa. Cuzzani è ben arginato da Brogio ed è allora Badiali che tra la fine del terzo e l’inizio dell’ultimo quarto prova ad accorciare le distanze piazzando tre bombe ma il divario ormai è troppo elevato: nemmeno i 5 punti del giovane Poluzzi e altre 2 triple di capitan Guidotti servono a rimettere il match in discussione. Ultimi 10′ dove si mettono in mostra Verti e Berlinguer che rispondono presente con un buon ultimo quarto dove la Magik incrementa il proprio margine e supera la fatidica quota 100 con l’ennesimo canestro di Dimonte. Da segnalare anche il rientro sul parquet di Botti che, dopo l’ennesimo infortunio al ginocchio, è finalmente tornato in campo: un grande bentornato a Giorgio che può così festeggiare in campo insieme ai compagni il 108 a 78 finale.
Vittoria sicuramente convincente contro una delle compagini più attrezzate del campionato che ora occupa la quarta posizione e precede proprio la Magik di soli 2pt. Ma per la Molino Grassi ancora non vi è certezza di poter partecipare alla post-season: serve almeno una vittoria o la contemporanea sconfitta di Masi per poter festeggiare l’accesso ai playoff. Testa quindi al prossimo impegno di domenica prossima 14 Aprile alle 18 a Mirandola, avversario tosto e in piena bagarre salvezza, che darà tutto per conquistare i due punti.
Giornate Rosa
Promozione
Ducale vs Cavriago 50-63
1t. 13-17, 2t. 18-5; 3t. 15-17, 4t. 4-24
Ducale: Illari 13, Pergetti, Bertolini, Lannutti 5, Lestini, Pensotti 2, Frazzi 4, Ressurecion 4, Pezzani 3, Allodi 14, Beltran 4, Saporito.
Cavriago: Gelmetti 7, D’amore 22, Martinelli, Sandrolini 5, Pezzi 10, Rubertelli, Rosi, Mursia 4, Cantagalli 15, Minardi
Dura tre quarti di gara la speranza di agganciare i play-off. Partita intensa dove i ducali nel secondo quarto danno il meglio di se e si va al riposo sul più 9. Terzo quarto equilibrato poi Cavriago mette il turbo e nell’ultimo tempo si aggiudica la gara con un parziale di 24 a 4. Comunque sia i nostri ragazzi ne escono a testa alta e con un girone di ritorno soddisfacente raggiungono l’obbiettivo iniziale, la salvezza, sfiorando addirittura l’accesso ai play-off. Bravi ragass!!!!!
serie D
LA TORRE RE – MOLINO GRASSI MAGIK PR 61 – 70
Parziali: 21-5; 35-27; 50-47
La Torre: Mazzi G. 4, Davoli L. 6, Pezzarossa 6, Mazzi F. 16, Mussini 4, Rivi, Melli 19, Ferretti, Margaria 6, Orlandini, n.e. Giaroni, Cavazzoni. All.re: Romano
Molino Grassi: Bocchia 2, Malinverni L. 9, Paulig 18, Caravita 4, Verti, Diemmi 13, Giglioli, Dimonte 15, Brogio 9, Berlinguer, Botti. All.re: Donadei
Nel “posticipo” della quart’ultima giornata di stagione regolare vittoria in rimonta per la Molino Grassi Magik che espugna il sempre ostico PalaScaruffi di Reggio Emilia, per 70 a 61 ai danni dei padroni di casa de LaTorre.
Ma che fatica per Diemmi e compagni che dopo aver subito pesantemente per i primi 15′ l’aggressività e la voglia dei reggiani, pian piano ritrovano la retta via e riescono a ribaltare il punteggio con un secondo tempo finalmente all’altezza. Dopo lo scivolone interno con Calderara, la Magik torna a + 2 su Masi sconfitto da Vignola, prossima avversaria dei biancoblu, mentre LaTorre rimane a quota 20, nel gruppone in piena bagarre per evitare i playout.
Inizio troppo brutto per essere vero da parte dei ragazzi di coach Donadei che nei primi 10 minuti sono letteralmente in balia degli avversari: Melli, Mazzi e compagni, fanno quello che vogliono nella metà campo offensiva senza trovare opposizione da parte della difesa della squadra ospite che dall’altra parte non riesce mai a sviluppare i propri giochi d’attacco. Il parziale di 21-5 con cui si chiude il primo quarto dice più di tante parole.
Nel secondo quarto la Molino Grassi reagisce con due triple del rientrante Paulig che sbloccano la situazione da oltre l’arco. Insieme ai canestri dell’argentino, sono gli ingressi dalla panchina di Verti, Giglioli e Caravita a dare un cambio di marcia non tanto dal punto di vista realizzativo quanto da quello dell’intensità difensiva e della corsa. LaTorre risponde affidandosi alle sue sicurezze Margaria e Melli ma la Magik riesce comunque a riportare lo svantaggio alla pausa lunga sotto la doppia cifra (35-27) grazie ad alcune accelerazioni di Dimonte (9 pt nel quarto).
Coach Donadei sprona i suoi in spogliatoio ed i giocatori rispondono postivamente sul campo: l’atteggiamento del primo quarto è ormai messo da parte e la rimonta continua. La Magik riesce a costruirsi buoni tiri dall’arco che finalmente si decidono ad entrare: incomincia Brogio ma poi si scatena Capitan Diemmi che con tre bombe praticamente consecutive si esalta e trascina i suoi compagni. I reggiani però per il momento reggono e continuano a condurre nel punteggio, grazie alla mano calda di Mazzi ed al loro riferimento offensivo principale Melli.
Quando ormai la rimonta sembrava completata ecco che LaTorre tira fuori l’orgoglio e le motivazioni di una squadra che vuole evitare i playout e riallunga sugli ospiti in una manciata di azioni trascinati dai due Mazzi e da Melli. Un parziale che ricaccia a -11 la Magik con coach Donadei costretto a fermare tutto a 6 minuti dalla fine. Un po’ di nervosismo cresce inevitabilmente tra le fila biancoblu ma il tempo per rimediare c’è tutto e questa volta la Magik lo usa più che bene: con un controparziale di 21 a 1 (!) la Molino Grassi prima rientra in scia grazie al duo Paulig-Malinverni L. poi trova il primo vantaggio della partita sul 61 a 60 con Brogio ed infine piazza l’allungo decisivo con la tripla di Dimonte e grande freddezza ai liberi. La difesa poi non fa passare più nulla con LaTorre che non trova più canestri da fuori ed inizia ad accusare un po’ di stanchezza che non le permette più di respingere per l’ennesima volta il ritorno della Magik.
Vittoria di carattere per la Molino Grassi brava a rimediare alla partenza ad handicap del primo quarto. Ma la prossima giornata non potranno esserci questi blackout. Al PalaPadovani arriva Vignola in una partita che si preannuncia molto interessante con i modenesi titolari di uno degli attacchi migliori del campionato. Appuntamento quindi per domenica prossima 7 Aprile alle 18 per tifare Magik.
under 15 M
Mancano tre partite alla fine del campionato e i ragazzi si dimostrano determinati a chiudere nel migliore dei modi. Dopo i rientri di Michi e Luca nelle scorse partite è il turno di Kevin e Gio che tornano dai rispettivi infortuni. In particolare il secondo gioca la sua prima partita dell’anno.
Dalla palla a due la Magik mette in campo una ottima difesa, concentrata e intensa concedendo davvero poco agli avversari. La pressione sul palleggiatore e l’aggressività sulle linee di passaggio sono una chiave della buona riuscita della gara. Bene a rimbalzo, anche grazie alla differenza fisica non concediamo seconde occasioni agli avversari.
In attacco giochiamo con un buon ritmo, provando a correre e trovando tiri in contropiede e in sovrannumero. Purtroppo non siamo ancora concreti a sufficienza e in tante situazioni manca la realizzazione finale. A metà campo costringiamo spesso la difesa ospite ad aiutare ma manchiamo nella capacità di giocare contro gli aiuti e di conseguenza forziamo qualche tiro. Viste le cose su cui dobbiamo lavorare nel finale di stagione, ci prendiamo l’ultimo commento per fare i complimenti ai ragazzi per la partita fatta oltre dal punto di vista tecnico anche per l’atteggiamento messo in campo.
Keep going